Ricette

Spanakopita, torta greca con spinaci e feta

Avete mai sentito parlare della spanakopita? Letteralmente “torta di spinaci”, si tratta di una torta salata tipica greca e può essere considerata un’alternativa alla nostra classica torta pasqualina!

Il suo morbido e saporito ripieno di spinaci e formaggio feta, infatti, è racchiuso in una sottile e croccante pasta fillo, un particolare tipo di pasta sfoglia che arriva dalla Grecia e la Turchia. In queste zone la pasta fillo (dal greco phyllo, che vuol dire “foglia”) viene usata per preparare tantissime ricette, salate e dolci, come il baklava.

Si differenzia dalla pasta sfoglia perché, mentre quest’ultima è preparata con farina, acqua e burro, la pasta fillo è invece fatta con farina, acqua e olio, quindi anche adatta alla cucina vegana.

La spanakopita è molto amata in Grecia, ma anche in Romania e Albania. Solitamente viene preparata in una teglia rettangolare e tagliata a quadrotti, oppure viene presentata a fagottino per essere gustata per strada come un classico street food.

Preparazione

  1. Lessate gli spinaci per pochi minuti in acqua salata, scolateli e strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. In una padella versate un filo d’olio e soffriggete un cipollotto tritato con uno spicchio d’aglio.
  3. Tagliate gli spinaci grossolanamente, poi versateli nella padella col cipollotto e l’aglio. Saltateli per qualche minuto, aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco.
  4. In una ciotola mettete gli spinaci, un uovo e la feta a pezzettini. Mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. A piacere unite un pizzico di aneto.
  5. Lasciate da parte la farcitura di spinaci e preparate la pasta fillo: prendete una teglia rettangolare, foderate con la carta forno. Spennellate con l’olio la carta forno e poi appoggiate sopra un foglio di pasta fillo, spennellate con altro olio, poi mettete altri 4 fogli di pasta fillo uno sopra l’altro, ricordandovi di spennellare ogni foglio prima di appoggiarne un altro sopra.
  6. A questo punto aggiungete il ripieno di spinaci.
  7. Ricoprite con altri 5 fogli di pasta fillo, spennellando sempre i fogli uno ad uno con l’olio.
  8. Una volta terminati i fogli di pasta fillo richiudete i bordi e date un’ultima spennellata
  9. Prendete un coltello e praticate delle incisioni a rombi. Cospargete infine la superficie con i semi di sesamo.
  10. Infornate a 160 gradi, modalità ventilato, per 30 minuti circa. Lasciate dorare e poi servite la spanakopita tiepida, ancor meglio fredda.

Consigli per utilizzare la pasta fillo nella spanakopita

La pasta fillo è molto delicata e piuttosto difficile da maneggiare, in quanto si asciuga e si secca molto velocemente, tendendo quindi a rompersi. Non vi preoccupate! L’importante è utilizzarla appena la si srotola e ungere generosamente ogni foglio con l’olio.

Una volta cotta, la spanakopita risulterà molto friabile e croccante, e la pasta fillo creerà una sfogliatura molto sottile, che si spezzerà piacevolmente ad ogni morso.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago