Gli spaghetti alla chitarra con moscardini alle olive sono un piatto unico a base di pesce particolarmente saporito e fragrante.
L’ingrediente fondamentale di questa ricetta sono assolutamente i moscardini, piccoli molluschi parenti dei polpi. Hanno carni sode ma tenere, molto saporite e con un profumo intenso e particolare. In commercio si trovano sia freschi che congelati. Quelli congelati sono già puliti e pronti per la cottura con un buon rapporto qualità prezzo. Prima dell’utilizzo vanno scongelati e lavati sotto acqua fresca corrente.
La ricetta prevede che i moscardini vengano cotti con pomodoro e olive taggiasche che, con la loro sapidità naturale, ne metteranno ancora più in risalto profumo e saporosità. Lo spicchio d’aglio e la maggiorana arricchiranno il sugo di aroma e fragranza, il peperoncino piccante aggiungerà una nota frizzante alla preparazione e il basilico fresco tritato donerà freschezza e leggerezza!
Con il sugo si condiscono poi degli spaghetti alla chitarra che devono essere di buona qualità e possibilmente trafilati al bronzo con superficie ruvida in modo che siano avvolti bene dal condimento. Infine i moscardini vengono disposti in bella vista sugli spaghetti e vanno portati in tavoli caldi!
Servite gli Spaghetti alla chitarra con moscardini alle olive insieme a fette di pane casereccio, meglio se integrali, ai cereali oppure al sesamo: sarà assolutamente d’obbligo la “scarpetta”!!!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…