Gli spaghetti alla chitarra con moscardini alle olive sono un piatto unico a base di pesce particolarmente saporito e fragrante.
L’ingrediente fondamentale di questa ricetta sono assolutamente i moscardini, piccoli molluschi parenti dei polpi. Hanno carni sode ma tenere, molto saporite e con un profumo intenso e particolare. In commercio si trovano sia freschi che congelati. Quelli congelati sono già puliti e pronti per la cottura con un buon rapporto qualità prezzo. Prima dell’utilizzo vanno scongelati e lavati sotto acqua fresca corrente.
La ricetta prevede che i moscardini vengano cotti con pomodoro e olive taggiasche che, con la loro sapidità naturale, ne metteranno ancora più in risalto profumo e saporosità. Lo spicchio d’aglio e la maggiorana arricchiranno il sugo di aroma e fragranza, il peperoncino piccante aggiungerà una nota frizzante alla preparazione e il basilico fresco tritato donerà freschezza e leggerezza!
Con il sugo si condiscono poi degli spaghetti alla chitarra che devono essere di buona qualità e possibilmente trafilati al bronzo con superficie ruvida in modo che siano avvolti bene dal condimento. Infine i moscardini vengono disposti in bella vista sugli spaghetti e vanno portati in tavoli caldi!
Servite gli Spaghetti alla chitarra con moscardini alle olive insieme a fette di pane casereccio, meglio se integrali, ai cereali oppure al sesamo: sarà assolutamente d’obbligo la “scarpetta”!!!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…