Categories: Ricette

Spaghetti agli scampi

Gli spaghetti agli scampi possono essere il primo piatto a base di pesce semplice e saporito che inaugura il cenone di Natale con gusto e leggerezza.
Infatti questa ricetta è molto facile da preparare, con ingredienti semplici che la rendono perfetta soprattutto per chi ha poco tempo (anche a Natale!) da dedicare alla cucina!

È una pietanza colorata e profumata, ideale per chi non vuole appesantirsi durante le feste senza rinunciare però al sapore ed al piacere di un piatto particolare.

In questa ricetta optiamo per i classici spaghetti alla chitarra, ma chi desidera renderla ancora più leggera può scegliere degli spaghetti integrali, al farro o al kamut.

E se hai deciso di optare per un total menu a base di pesce, ecco qua altre idee per un successo assicurato.

Preparazione

  1. Se scegliete gli scampi freschi e non congelati dovete innanzitutto pulirli accuratamente.
    Gli scampi si puliscono eliminando la testa ed il carapace, vanno poi incisi sul dorso togliendo il budello.
  2. Le teste degli scampi vanno messe da parte.
  3. In una casseruola fate riscaldare 4 cucchiai di olio evo con lo spicchio di aglio, successivamente aggiungete la carota ed il sedano a tocchetti piccolissimi, il gambo del prezzemolo e la cipolla finemente tagliata.
  4. Quando le verdure si saranno leggermente appassite, aggiungete le teste degli scampi e il vino bianco per sfumare.
  5. Dopo 5 minuti aggiungete un goccio di acqua e il concentrato di pomodoro.
  6. Fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa.
  7. Quando il fumetto si è ristretto setacciatelo e mettetelo da parte, mentre in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio evo cuocete gli scampi.
  8. Fate cuocere tutto insieme per 5 minuti e spegnete la fiamma.
  9. Mettete da parte gli scampi cotti e nella stessa padella fate cuocere il pelato con un pizzo di sale, il prezzemolo, il pepe ed allungate con il fumetto messo da parte prima.
  10. La cottura del sugo di scampi è di circa 20 minuti a fiamma dolce, al termine della quale dovete unire gli scampi.
  11. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, una volta cotti scolateli ed uniteli al sugo, mantecando a fiamma vivace.
  12. Servite gli spaghetti ben caldi.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago