Sgombro al forno alla siciliana
Quando si parla di sgombro, la maggior parte di noi pensa solitamente a quello in scatola o tutt’al più a quello nei vasetti di vetro. Che poi sia al naturale o sott’olio, dipende dai gusti di ognuno! Ma lo si può acquistare anche fresco oppure, per tutti quelli che non vogliono “sporcarsi le mani”, surgelato e già pulito.
Ed è proprio questo il caso della ricetta di oggi: sgombro al forno alla siciliana!
Andiamo a scoprire qualcosa in più sul nostro sgombro, il protagonista della ricetta. É un pesce azzurro che contiene elevate quantità di Omega 3, cioè acidi grassi insaturi. In caso ve lo stiate chiedendo, sono quelli buoni. Fanno infatti diminuire i livelli di colesterolo e aiutano a proteggere dalle malattie cardiovascolari o almeno così si è pensato fino ad ora.
Nello sgombro, anche detto maccarello o lacerto, sono inoltre presenti minerali come iodio, potassio, ferro, fosforo, magnesio e rame. E non mancano neppure le vitamine, in particolare vitamina B e D.
Ed ora un piccolo approfondimento sugli Omega 3, che si è sempre pensato fossero importanti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. A quanto pare, recenti studi hanno invece in parte ribaltato le nostre certezze, soprattutto per quanto riguarda gli integratori a base di Omega 3.
Sembra infatti che assumerli non influisca molto sulla salute del nostro cuore, vedremo se ricerche future confermeranno questo risultato. Attenzione, mangiare pesce azzurro continua a far bene alla nostra salute, ciò che conta è insomma la dieta nel suo complesso e non un singolo elemento!
Finora si è dunque visto perché é così importante introdurre nella propria dieta anche lo sgombro, un pesce così ricco a livello nutrizionale. Ora non resterà che mettersi ai fornelli! Per realizzare lo sgombro al forno alla siciliana vi servirà però anche una padella in cui creare un goloso sugo di accompagnamento.
Gli ingredienti utilizzati sono tutti molto diffusi nella cucina siciliana ed ecco spiegato il nome della ricetta: aglio, olio, peperoncino, olive, acciughe, pomodorini secchi, pinoli e un trito di prezzemolo. Dopo aver fatto soffriggere l’aglio, andranno semplicemente aggiunti tutti gli altri ingredienti, una veloce mescolata in modo che tutti i gusti si amalgamino fra loro e il sugo sarà pronto!
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…