Categories: Ricette

Sformato di patate

Lo sformato di patate è un secondo piatto sfizioso e facile da preparare. Lo sformato è un must in qualsiasi casa, insomma un vero classico della cucina, inizialmente solo partenopea dove prende il nome di gattò di patate e poi via via di tutte le regioni d’Italia dove si trovano veramente mille più una variante della stessa ricetta, comprese quelle che prevedono un ripieno di ragù, per esempio.

La ricetta è semplice, alla classica purea di patate viene aggiunto il formaggio ed il prosciutto cotto. Con un pizzico di fantasia potete creare la vostra combinazione, anche vegetariana, sostituendo il prosciutto cotto con le verdure come zucchine, funghi, spinaci, broccoli, carciofi, zucca. La ricetta che classica che vi proponiamo può essere modificata sostituendo il prosciutto cotto con lo speck o la salsiccia (prova la ricetta con salame e scamorza).

Alcuni consigli: per controllare la cottura delle patate utilizzare una forchetta. Schiacciate le patate ancora calde, in questo modo sarà più semplice utilizzare lo schiacciapatate, ma se non disponete di questo utensile potete schiacciare le patate con la forchetta. Il burro conviene scioglierlo leggermente in microonde o se preferite sul fuoco, a fiamma bassa e per pochi secondi: non dovete cuocerlo, soltanto ammorbidirlo! Per creare degli strati omogenei con il composto a base di patate, potete utilizzare una spatola o il dorso di un cucchiaio. Per ottenere una gratinatura croccante terminate la cottura attivando il grill.

Preparazione

  1. Lavare le patate e lessarle intere e con la buccia in una pentola con abbondante acqua.
  2. Pelarle e passarle nello schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola abbastanza ampia .
  3. Sbattere le uova e aggiungerle alla purea di patate.
  4. Unire il burro, il latte, il parmigiano, il prosciutto cotto, l’asiago a cubetti e un pizzico di sale e pepe amalgamando bene tutti gli ingredienti.
  5. Ungere il fondo ed i lati della teglia con il burro e ricoprirla con il pangrattato.
  6. Distribuire metà del composto nella teglia, formando uno strato omogeneo.
  7. Aggiungere la mozzarella tagliata a fettine sottili.
  8. Fare un altro strato con la parte restante del composto.
  9. Ricoprire con il pangrattato e qualche fiocco di burro.
  10. Cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti circa.
  11. A cottura ultimata, togliere dal forno lo sformato di patate e lasciarlo intiepidire qualche minuto prima di servirlo.
Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago