Lo sformato di patate è un secondo piatto sfizioso e facile da preparare. Lo sformato è un must in qualsiasi casa, insomma un vero classico della cucina, inizialmente solo partenopea dove prende il nome di gattò di patate e poi via via di tutte le regioni d’Italia dove si trovano veramente mille più una variante della stessa ricetta, comprese quelle che prevedono un ripieno di ragù, per esempio.
La ricetta è semplice, alla classica purea di patate viene aggiunto il formaggio ed il prosciutto cotto. Con un pizzico di fantasia potete creare la vostra combinazione, anche vegetariana, sostituendo il prosciutto cotto con le verdure come zucchine, funghi, spinaci, broccoli, carciofi, zucca. La ricetta che classica che vi proponiamo può essere modificata sostituendo il prosciutto cotto con lo speck o la salsiccia (prova la ricetta con salame e scamorza).
Alcuni consigli: per controllare la cottura delle patate utilizzare una forchetta. Schiacciate le patate ancora calde, in questo modo sarà più semplice utilizzare lo schiacciapatate, ma se non disponete di questo utensile potete schiacciare le patate con la forchetta. Il burro conviene scioglierlo leggermente in microonde o se preferite sul fuoco, a fiamma bassa e per pochi secondi: non dovete cuocerlo, soltanto ammorbidirlo! Per creare degli strati omogenei con il composto a base di patate, potete utilizzare una spatola o il dorso di un cucchiaio. Per ottenere una gratinatura croccante terminate la cottura attivando il grill.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…