Categories: Ricette

Sformato di patate con il Bimby

Lo sformato, che può essere chiamato anche flan, è una di quelle preparazioni tipiche della cucina italiana che può essere usata come secondo o come piatto principale. Uno degli sformati più noti è quella preparato con la verdura, ed in particolare con le patate (ecco come conservarle al meglio se ne avete acquistate più del necessario).

In questo caso, se si vuol far riferimento alla cucina tradizionale partenopea, si può chiamarlo anche gateau di patate: una vera icona di cui ogni famiglia ha sua ricetta. Il termine francese significa torta, e, in italiano, indica una sorta di sformato.

Secondo quanto si narra, il gateau fu un piatto creato per il banchetto di nozze della regina Maria Carolina, figlia di Maria Teresa Lorena-Asburgo, moglie di Ferdinando I Borbone, nel 1768.

La nuova regina introdusse nella capitale il gusto francese e la consuetudine di affidare il servizio di cucina ai “monsieurs”, cuochi che crearono il particolare sformato in occasione di un banchetto regale.

Nonostante questo, il gateau è da ritenersi a tutti gli effetti un piatto napoletano, creato a Napoli, utilizzando ingredienti tipici della cucina partenopea, fatta eccezione per il burro, tipico della cucina francese. ma in quegli anni Napoli divenne luogo di confronto delle grandi cucine europee e nell’arco di pochi decenni assunsero denominazioni francesi anche altre tradizionali pietanze partenopee e sicule come il crocchè e il ragù.

Con questa ricetta potete preparare uno sformato di patate davvero appetitoso, da arricchire con la mozzarella e il prosciutto cotto a cubetti: il tutto con semplicità grazie al vostro Bimby! Se volete realizzare la stessa ricetta, ma in modo più sfizioso, disponete la mozzarella e il prosciutto solo dopo aver versato metà del composto dentro la teglia, quindi ricopriteli con quello rimanente.

Preparazione

  1. Mettere le patate sbucciate e tagliate a fette nel Varoma, poi versare l’acqua nel boccale. Spostare il Varoma sul Bimby e cuocete per 25 minuti a temperatura Varoma e velocità 1.
  2. Togliere l’acqua dal boccale e versarci le patate assieme al Parmigiano, 20 grammi di burro, un pizzico di sale e di pepe: cuocere per 7 secondi a velocità 4.
  3. Unire il prosciutto cotto e la mozzarella, mescolandoli a velocità 1 antiorario per 4 secondi.
  4. Versare il composto ottenuto in una teglia imburrata e cosparsa con il pangrattato, livellando la superficie, quindi cuocere nel forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
  5. A cottura ultimata, sfornare e lasciare riposare lo sformato per alcuni minuti, poi servitelo tiepido.
  6. Per ottenere una crosticina più croccante, ricoprite la teglia con altro pangrattato e qualche ricciolo di burro.
  7. Se volete realizzare la stessa ricetta, ma in modo più sfizioso, disponete la mozzarella e il prosciutto solo dopo aver versato metà del composto dentro la teglia, quindi ricopriteli con quello rimanente.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

1 ora ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago