Categories: Ricette

Sformatini vegetariani di cavolo viola

Vegetariano e low cost: questo sformatino di cavolo viola, con cuore di cremoso caprino e patate, prende due piccioni con una fava!

Elegante nella presentazione in tavola, ma semplice nella realizzazione e nella ricerca degli ingredienti, questo sformatino può essere proprio la scelta giusta per l’antipasto di Natale, bello da vedere, buono da mangiare e amico delle nostre tasche e di coloro che non introducono carne nella propria alimentazione.

Lo scrigno di cavolo viola, bello e con un tocco di colore acceso e sontuosamente vivace, accoglie un morbido cuore dal sapore delicato: caprino mantecato e patate schiacciate. Se l’idea vi piace, sul ripieno potete lavorare molto di fantasia e abbinare gusti e colori diversi ogni volta. Provate, per esempio, una versione più golosa con purè di zucca ammorbidito con della besciamella e taleggio; oppure spinaci al burro e uva passa con cuore di gorgonzola; e perché non provare un tono su tono molto chic come purè di patate viola e castelmagno?

Di idee e spunti goduriosi ve ne ho dati parecchi: non vi resta che scegliere quale più vi ispira!

Preparazione

  1. Sfogliate il cavolo, sciacquatelo e scottatelo in acqua bollente salata per 7 minuti.
    Scolate molto delicatamente le foglie con l’aiuto di una schiumarola e disponetele via via su un panno asciutto e pulito a perdere acqua.
  2. Imburrate e infarinate 8 stampini in alluminio monoporzione e rivestiteli con le foglie tamponate in modo che debordino.
    Schiacciate le patate lesse ancora calde con lo schiacciapatate o con una forchetta e insaporitele condendole con un goccio d’olio, sale, pepe e noce moscata. Mescolate bene ottenendo uno “spesso” purè.
  3. Riempite gli stampini con due cucchiai di patate e, con le mani, allargatelo sui bordi formando un secondo guscio all’interno del primo strato di cavolo viola.
    Condite anche gli spinaci con olio, sale e pepe e mettetene una cucchiaiata negli stampini creando un terzo guscio all’interno delle patate.
  4. Mantecate i caprini con la panna fresca, sale e pepe e ammorbiditeli con un cucchiaio di legno.
    Riempite ogni stampino con un cucchiaio di morbido formaggio e richiudeteli prima con qualche fogliolina di spinaci, poi con un poco di purè e infine con le foglie di cavolo debordanti.
  5. Accendete il forno e portatelo a 200°.
    Coprite ogni sformatino con alluminio, sigillatelo bene e cuocete per 25 minuti.
    Sfornate gli sformati, fateli intiepidire qualche minuto prima di sformarli sui piatti di servizio decorando ognuno con burro fuso, pepe in grani e qualche zeste di limone.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago