Categories: Ricette

Sformatini di salmone e bietole

Il salmone: è lui il re incontrastato delle tavole natalizie! Partendo dall’antipasto, lo possiamo gustare ed esaltare al meglio in tanti modi diversi, in differenti squisite ricette tutte da provare, dal classico salmone al forno fino alla rivisitazione degli spaghetti cacio e pepe.

Oggi vi propongo un’idea raffinata, ma di semplice realizzazione, per l’antipasto: sformatini monoporzione di salmone, ricotta e bietole. Uno scrigno verde e sottile di foglie di bietola racchiude un cuore deliziosamente buono. Una doppia farcitura di salmone e ricotta delicatissima e soffice all’assaggio, per un incontro felice di sapori e colori.

Potete preparare gli sformatini alla vigilia, conservarli in frigorifero all’interno degli stampini di cottura, ben sigillati in carta stagnola e farli poi scaldare prima del pranzo il giorno di Natale.

Serviteli insieme ad una micro brunoise di verdure e burro speziato alla cannella: sarà il tocco chic, la ciliegina sulla torta di un antipasto che farà faville e rimarrà nel cuore ai vostri commensali: fidatevi!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”60795″]

Preparazione

  1. Lavate con delicatezza le foglie di bietola (o spinaci o coste se preferite) cercando di mantenerle integre il più possibile.
    Scottatele 4-5 minuti in acqua bollente salata poi scolatele con una schiumarola e fate asciugare foglia a foglia su carta assorbente.
  2. Imburrate 4 stampini monoporzione di alluminio e foderateli con le foglie di bietola facendole debordare.
  3. Preparate la farcia: per quella rosa, frullate il salmone con 200 grammi di panna, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete mezzo albume e amalgamate bene.
  4. Per la farcia bianca, invece, lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno insieme ai 50 grammi di panna rimasti e il restante mezzo albume, sale, pepe e noce moscata.
  5. Riempite gli stampini prima con la farcia bianca e poi con quella rosa quindi chiudeteli con le foglie debordanti (eventualmente aggiungete altre foglie per sigillare meglio gli sformatini in modo che non vi siano aperture).
  6. Accendete il forno e portatelo a 200°.
  7. Coprite bene ogni monodose con alluminio e fate cuocere gli stampini in una pirofila, a bagnomaria, per 25 minuti.
  8. Fate intiepidire gli sformatini pochi minuti prima di rigirarli direttamente sui piatti di portata insieme a burro aromatizzato alla cannella.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago