Il polpettone di tonno è un secondo piatto di pesce economico e saporito. Potete gustarlo sia caldo sia freddo
Il polpettone di tonno
Il polpettone di tonno è un secondo piatto di pesce veloce e semplice da preparare, oltre a essere molto economico. E’ saporito e potete scegliere se servirlo caldo o freddo. Perfetto per l’estate, si può gustare caldo anche in inverno. Ne esistono infatti diverse varianti: al tonno, per esempio, si possono aggiungere le patate o le acciughe. E per quanto riguarda la cottura, potete decidere di non cuocerlo e servirlo freddo, oppure potete metterlo in forno finché non si forma una deliziosa crosticina. C’è anche la versione bollita: vi basterà avvolgerlo nella carta stagnola, farlo bollire, tagliarlo a fette e servirlo freddo. Perfetto da abbinare a contorni freddi come pomodorini, insalata, fagiolini. Ottimo accompagnato con tutte le salse, il polpettone di tonno piacerà a tutti. Noi oggi vi proponiamo la versione ‘classica’ cotta al forno.
Il tonno
Il tonno, anche quello in scatola che userete per fare il polpettone di tonno, è ricco di proprietà. Il tonno in scatola può essere sott’olio o al naturale: la differenza sta nella presenza o meno dell’olio, ma per quel che concerne gli aspetti qualitativi della carne, i criteri di valutazione sono esattamente gli stessi. Il tonno in scatola è una fonte economica di acidi grassi omega 3. Queste sostanze aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e a tenere sotto controllo trigliceridi e pressione sanguigna. Hanno anche effetti benefici sulla memoria e sull’umore. Il tonno, inoltre, è ricco di fosforo, che promuove il corretto sviluppo di ossa e denti. Infine aiuta a prevenire l’ipertensione grazie al potassio contenuto.
- Resa: 4 porzioni
- Difficoltà: Easy
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 50 minuti
Ingredienti
- 320 gr tonno al naturale pari a 4 scatolette di tonno al naturale (oppure sgocciolate)
- 200 gr pane raffermo
- 2 uova
- 4 cucchiai parmigiano-reggiano-grattugiato
- 1 cucchiaio capperi sotto sale
- prezzemolo
- 2 cucchiai olio evo
- pepe
- sale
- pan grattato
Preparazione
- Ammorbidire il pane nell’acqua; strizzarlo e metterlo in una ciotola
- Aggiungere il tonno, le uova, il parmigiano grattugiato, i capperi, il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe e amalgamare
- Lavorare il composto con le mani, finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati
- Dare all’impasto la forma del polpettone; aiutarsi con la carta da forno
- Mettere l’impasto in freezer per 15 minuti, mentre il forno si riscalda a 180°
- Ripassare il polpettone nel pan grattato
- Chiudere il polpettone nella carta da forno, sigillando bene le estremità della ‘caramella’
- Cuocere in forno per 15 minuti circa a 180°
- Srotolare la carta da forno, bagnare con un filo di olio extravergine e completare la cottura per ancora 15 minuti
- Passato questo tempo, cuocere ancora 5 minuti in modalità grill
- Il polpettone è pronto: servire caldo o freddo, a piacere