I peperoni ripieni di tonno e riso sono un classico secondo piatto costituito da peperoni farciti con tonno e riso, ai quali, secondo i gusti, si possono aggiungere capperi, olive nere, dadini di mozzarella o acciughe.
Confezionare questo piatto è davvero molto semplice e, proprio per questo motivo, rappresenta un’ottima idea per una cena informale con amici. Altro vantaggio della ricetta è che si può cucinare in anticipo, poiché i peperoni ripieni si possono mangiare freddi oppure si possono riscaldare, per pochi minuti, in forno poco prima di servirli a tavola. Anche la presentazione è importante e, per renderla perfetta, è preferibile utilizzare peperoni non troppo grandi ai quali si può tagliare solo la calotta superiore.
Il peperone, diventato simbolo della cucina mediterranea, in realtà è originario del continente americano. Fu importato in Europa dagli spagnoli e, attualmente, è uno dei vegetali più coltivati in tutto il mondo. Seppur a volte risultino poco digeribili (ma la cottura al forno della nostra ricetta risolverà il problema!) sono ricchi di vitamina C: in quantità fino a 4 volte superiori rispetto agli agrumi.
Innegabili quindi le proprietà antiossidanti che derivano dal loro consumo. Contengono anche notevoli quantità di betacarotene, precursore della Vitamina A e utile dunque per il benessere di pelle e vista, oltre a presentare anch’esso proprietà antiossidanti. La quantità di questa sostanza aumenta quanto più il colore del peperone tende al rosso.
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 35 minuti
Ingredienti
- 5 peperoni rossi tondi piccoli
- 4 cucchiai riso bianco o integrale
- 1 cipolla rossa di Tropea
- maggiorana
- sale
- peperoncino
- olio evo
- 1 cucchiaino miele
- 150 grammi tonno
- pangrattato
Preparazione
- Lessare il riso al dente in abbondante acqua bollente e salata. Scolare e tenere da parte.
- Pulire i peperoni tagliando la calotta e svuotandoli. Tagliare un peperone e gli scarti degli altri a listarelle piccole e affettare la cipolla.
- Mettere dell’olio in una padella, versare il peperone tagliato e la cipolla, salare, aggiungere del peperoncino e un pochino di acqua e far stufare fino a quando le verdure diventano tenere.
- A fine cottura, aggiungere il miele e lasciar caramellare per un paio di minuti a fuoco medio alto. Spegnere e tenere da parte.
- Salare l’interno dei peperoni rimasti e ungerli con un po’ d’olio.
- In una ciotola, mettere il tonno sgocciolato, le verdure caramellate, il riso, abbondante maggiorana e se necessario, altro sale e peperoncino.
- Ungere una teglia da forno con un po’ olio.
- Riempire i peperoni con il composto di riso e tonno e metterli nella teglia.
- Spolverizzare la superficie di ogni peperone con un po’ di pangrattato e ricoprire con un’altro goccio di olio.
- Mettere un dito di acqua nella teglia e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30/35 minuti.
- Gustarli freddi o appena tiepidi accompagnati da una fresca insalata di misticanza.