La ricetta è semplicissima da eseguire in entrambe le versioni, ma come tutte le ricette semplici e genuine è necessario che gli ingredienti di base siano freschi e di buona qualità perché il sapore non potrà essere nascosto in alcun modo. Per il pesce spada non è prevista alcuna cottura quindi dovrà essere freschissimo, ma se avete qualche problema con il pesce crudo potrete ovviare lasciando le fettine di spada nel freezer per 24 ore, poi, una volta scongelate, potrete mangiarle tranquillamente.
È molto difficile ottenere le fettine sottili di pesce spada tagliandolo in casa, quindi fatevelo preparare dal vostro pescivendolo oppure acquistatene una confezione già pronta al supermercato.
Vediamo ora la ricetta.
Ingredienti
- 12 fette pesce spada tagliate molto sottili
- 100 grammi basilico
- 30 grammi pinoli
- 1 pizzico sale
- 80 grammi pan grattato
- 80 grammi olio extravergine di oliva
Preparazione
- Separate bene le fettine di pesce spada facendo attenzione a non romperle.
- Lavate ed asciugate con cura il basilico e mettetelo nel mixer con i pinoli, l’aglio ed il sale, quindi aggiungete a filo l’olio EVO e frullate. Aggiungete a questo punto il pangrattato insieme ad altro olio finché il composto non sarà diventato morbido.
- Preparate gli involtini spalmando all’interno di ogni fetta un cucchiaio abbondante di composto al basilico e pinoli e richiudeteli arrotolandoli. Se volete potete fissarli con uno stuzzicadenti. Sistemateli su di un piatto da portata e condite con un filo sottile di olio EVO.