Categories: Ricette

Risotto con asparago bianco

Il risotto con asparago bianco è un primo piatto molto particolare e prelibato.

Viene realizzato con un ortaggio forse ancora poco conosciuto, prodotto in Italia, che vanta anche un riconoscimento D.O.P.: l’asparago bianco. È fratello dei più conosciuti e consumati asparagi verdi e ha un sapore unico che unisce il dolce e l’amaro in maniera molto equilibrata e delicata e che arricchisce ogni piatto, anche il più semplice, di saporosità e fragranza straordinarie e peculiari.

Viene prodotto principalmente al nord Italia, in Veneto e in Friuli Venezia Giulia. Molto rinomato è quello di Bassano, che può vantare il marchio D.O.P. Molto famoso anche quello di Cimadolmo (I.G.P.).

L’asparago bianco è piuttosto costoso e la sua caratteristica è quella della mancanza di colorazione dei turioni. Questo è dovuto alla tecnica di coltivazione e di lavorazione dell’ortaggio. Infatti le piante vengono coltivate nelle asparagiaie sotto un cumulo di terra e gli asparagi vengono raccolti prima che i turioni bianchi ne fuoriescano per esporsi alla luce. In questo modo la totale assenza di luce evita l’attivazione della fotosintesi clorofilliana che permetterebbe all’ortaggio, una volta spuntato fuori dalla terra, di assumere la classica colorazione verde.

Il suo colore non influisce sulle caratteristiche nutrizionali che sono uguali a quello verde o violetto. L’asparago bianco è formato al 90% di acqua e 100 g di prodotto contengono circa 25 calorie e pochi grassi. Le vitamine A, B, C sono presenti in maniera importante così come i sali minerali: fosforo, potassio e calcio. Inoltre contiene acido folico e aminoacidi, tra cui l’asparagina e la rutina.

In cucina viene utilizzato nella preparazione di svariati piatti, dai più semplici ai più elaborati. L’asparago bianco si può abbinare a formaggi, uova, salumi, carni bianche e rosse, pesce, crostacei, frutti di mare, riso, pasta e realizzare ottime quiche e torte salate ma anche zuppe e minestre dal sapore intenso e aromatico.

La ricetta del risotto con asparago bianco è di facile realizzazione e di grande soddisfazione per il palato.

Potete utilizzare dello spumante al posto del vino bianco per aromatizzare la ricetta e spolverizzare il risotto, prima di servirlo bello caldo, con pepe bianco appena macinato.

Preparazione

  1. Pulite gli asparagi bianchi, lavateli e tagliate la parte inferiore dei gambi, quella meno tenera, ed aggiungetela al brodo vegetale per insaporirlo ancora di più.
  2. Quindi tagliate i gambi a cubetti e tritateli grossolanamente ma lasciate intere le punte.
  3. Pelate la cipolla e tritatela.
  4. Mettete 50 g di burro in una casseruola e fatelo fondere, poi unite la cipolla e lasciatela appassire e imbiondire dolcemente a fiamma bassa.
  5. Aggiungete, poi, gli asparagi tritati grossolanamente.
  6. Bagnate con del brodo vegetale bollente e condite con il sale.
  7. Quando gli asparagi saranno a metà cottura, unite il riso.
  8. Fatelo tostare mescolando con un cucchiaio di legno e poi bagnate con il vino bianco. Alzate la fiamma e fatelo sfumare.
  9. Quindi continuate la cottura per altri 15 minuti aggiungendo il brodo vegetale bollente poco alla volta e non prima che il precedente sia stato assorbito dal riso.
  10. Quando mancano 5 minuti al termine della cottura, aggiungete le punte di asparago. Spolverizzate con pepe bianco appena macinato, mescolate e portate a cottura.
  11. Togliete la casseruola dal fuoco. Unite il formaggio grana padano grattugiato e il burro rimasto.
  12. Fate mantecare mescolando con un cucchiaio di legno, lasciate riposare un minuto e poi servite in tavola il risotto con asparago bianco ben caldo.
    Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: risotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago