Il Risotto al radicchio è uno dei più famosi ed apprezzati durante tutto il periodo autunnale e invernale, quando il radicchio appunto è nel pieno della sua stagionalità.
Questo risotto si può preparare “al naturale” come vediamo oggi, con solo l’aggiunta della classica mantecatura con burro e parmigiano oppure, come spiegato in quest’altra nostra ricetta, arricchito con morbido e saporito taleggio, che conferisce al risotto una consistenza unica!
Io ho scelto di bagnare il risotto con del vino rosato per dare un tocco di sapore più deciso al piatto, ma consiglio vivamente di provarlo anche con del buon vino rosso corposo che dona un sottofondo di gusto davvero speciale!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…