Il Risotto al radicchio è uno dei più famosi ed apprezzati durante tutto il periodo autunnale e invernale, quando il radicchio appunto è nel pieno della sua stagionalità.
Questo risotto si può preparare “al naturale” come vediamo oggi, con solo l’aggiunta della classica mantecatura con burro e parmigiano oppure, come spiegato in quest’altra nostra ricetta, arricchito con morbido e saporito taleggio, che conferisce al risotto una consistenza unica!
Io ho scelto di bagnare il risotto con del vino rosato per dare un tocco di sapore più deciso al piatto, ma consiglio vivamente di provarlo anche con del buon vino rosso corposo che dona un sottofondo di gusto davvero speciale!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…