Risotto ai funghi

Il risotto ai funghi è un classico della cucina di montagna, un piatto che si presta a essere gustato volentieri anche in altre località e in ogni momento dell’anno. Merito del successo il sapore, la leggerezza, la facilità e la velocità di esecuzione e la creatività. Sì perché si può ottenere un ottimo risotto anche con ingredienti diversi: funghi secchi, freschi (magari appena raccolti dopo una passeggiata sulle Dolomiti), porcini, cantarelli, cardoncelli, misti, champignon…

Altro elemento da non sottovalutare: con qualche piccolo accorgimento, il risotto ai funghi è adatto sia a chi soffre di intolleranze come glutine e lattosio, sia per chi ha scelto una dieta vegetariana o vegana.

Il mio consiglio: se volete un pizzico di esotismo, utilizzate i funghi champignon e aggiungete della salsa di soia… buonissimo!

Preparazione

  1. Se vogliamo preparare il risotto ai funghi con funghi secchi dobbiamo tenerli a bagno per 20 minuti in acqua tiepida prima di utilizzarli per la nostra ricetta.
    Se utilizzate funghi freschi puliteli semplicemente e tagliateli a pezzetti.
  2. Facciamo rosolare in una padella larga la nostra cipolla tritata con l’olio.
  3. Aggiungiamo il riso e i funghi, mescoliamo e facciamo tostare per due minuti.
  4. Copriamo il tutto con il brodo vegetale e lasciamo cuocere per una ventina di minuti a fuoco moderato.
    Se si asciuga troppo il riso uniamo altro brodo.
  5. Al termine della cottura, regoliamo di sale e di pepe, aggiungiamo del prezzemolo fresco e serviamo.
    Se volete mantecare con il parmigiano fatelo a freddo, lontano dalla fiamma.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: risotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago