Categories: Ricette

Riso con patate e cozze per la Vigilia di natale

La “tiella” è un piatto tipico pugliese. Di tutte le varianti che ho assaggiato, sono arrivata alla conclusione che la ricetta che preferisco è la più semplice ma la più buona: è quella della mia amica Rosa.

Pronti per prepararla insieme?

Ecco ingredienti e procedimento per il riso con patate e cozze!

Consigli per non sbagliare

Il piatto riesce bene quando le patate e il riso sono ben cotti ma non sfatti, le cozze non asciugano troppo e rimangono morbide, la crosticina dorata è profumata.

I tempi di cottura sono indicativi, molto dipende dal forno.
È un gustoso piatto adatto a tutte le stagioni, è buonissimo sia caldo che freddo, noi preferiamo mangiarlo la vigilia di Natale.

Preparazione

  1. Spazzolare le cozze accuratamente e togliere il bisso. Dopo averle lavate, lasciarle aprire in una pentola bassa con coperchio a fuoco medio.
  2. Separare i frutti da metà guscio, lasciando l’altra metà e filtrare l’acqua che ne uscirà.
  3. Sbucciare le patate e tagliarle a fette di circa 1-2. cm.
  4. In una pirofila rettangolare, stendere uno strato di patate, cospargerle poi di riso e aggiungere le cozze in mezzo guscio, poi la cipolla tritata o granulare, il prezzemolo, il parmigiano e un pomodorino spezzettato. La quantità di sale da aggiungere sarà minima, basta un pizzico o due.
  5. Continuare ancora con un altro strato di riso condito come ho prima indicato, infine aggiungere lo strato finale di patate che chiuderanno la “tiella”.
  6. Versare l’acqua delle cozze filtrata e un generoso filo di olio, aggiungere ancora un bicchiere d’acqua abbondante fino a raggiungere il bordo della pirofila e infornare a 200°, per 50 min con la pirofila scoperta in forno ventilato, diversamente coprirla con un un foglio di alluminio.
  7. Prima di sfornare, almeno 15 minuti prima, controllare la cottura fare in modo che si formi una bella crosticina dorata.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago