Un piatto da servire freddo, adatto a tutte le stagioni, veloce e semplice da preparare: unico accorgimento, ricordate di condire l’avocado con il succo di limone, in modo che non si ossidi! È inoltre ideale anche da portare in ufficio per una salutare pausa pranzo, visto che non deve neppure essere riscaldato. In ultimo, la ricetta prevede in effetti l’utilizzo di riso bollito, ma se avete del risotto del giorno prima, non fatevi problemi ad utilizzarlo, dopotutto siamo sempre italiani!
Salmone e avocado sono ormai da alcuni anni un abbinamento consolidato, in primo luogo per una questione estetica. Perché si sa, anche l’occhio vuole la sua parte! Moltissime sono così le ricette in cui li ritroviamo insieme, dall’avocado toast alle insalate di riso, dalle tartine alle tartare, dalle creme ai piatti di pasta.
Entrambi ricchi di Omega 3, aiutano a mantenere la nostra pelle idratata e ne rallentano l’invecchiamento. Sono inoltre due preziosi alleati per cuore e circolazione sanguigna.
Essendo due cibi ricchi di grassi, ma quelli buoni, sarà bene servirli accompagnati da un ingrediente che sgrassi il palato. Potrebbe semplicemente essere del succo di limone, ma sono perfette anche fettine di mela o perché non una crema a base di yogurt? Mentre, per contrastare la loro consistenza cremosa, potreste presentarli su croccanti crostini di pane.
Se in Italia viene spesso presentato come piatto a sé, pensiamo al risotto nelle sue diverse declinazioni, nella maggior parte degli altri paesi il riso svolge una funzione di accompagnamento a verdure, carne o pesce.
Nei paesi orientali viene ad esempio bollito in acqua o cotto nella vaporiera e lasciato poi in bianco, da consumare come contorno. L’ideale per questo tipo di preparazioni è in particolare il riso basmati.
Ma anche in America Centrale viene servito al posto del pane, bollito in acqua o nel latte di cocco. E che dire del Brasile, dove è diffusissima la feijoada, uno stufato di fagioli neri, preparato utilizzando diversi tipi di carne e sempre accompagnato da riso bianco. Mentre nei paesi del Nord Europa il riso può sostituire sia il pane che le patate. Ecco allora che una delle ricette tipiche di Amsterdam è merluzzo cotto nel latte e accompagnato da riso bollito.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…