Categories: Ricette

Insalata di riso basmati con verdure

Il riso basmati con verdure prende ispirazione da una ricetta tipica thailandese. Viene infatti utilizzato il riso basmati, molto amato nella cucina thai, ma condito con le verdure tipiche di questa stagione, ossia i peperoni, le zucchine, le melanzane e le carote fatti saltare in padella e resi croccanti.

Potete preparare questa ricetta ogni volta che volete, rivisitandola e utilizzando le verdure di stagione o quelle che avete a disposizione nel frigo.

Si tratta di un piatto fresco, molto dietetico, perché garantisce un buon apporto di vitamine e sali minerali, con pochissimi grassi. In più il riso basmati con le verdure è facile da digerire, senza glutine e ideale da preparare anche quando dobbiamo mangiare fuori casa, a esempio per un picnic, una giornata al mare e, perché no, il pranzo in ufficio (altrimenti nota come schiscetta). Puoi realizzare la ricetta anche il giorno prima perché a temperatura ambiente il riso con le verdure mescolano ancora meglio i sapori e risultano più buoni. Se invece vuoi cucinarlo per una cena fra amici puoi aggiungere anche della carne di pollo tagliata a cubetti e saltata in padella (io ti consiglio di aggiungere un po’ di curry per un tocco orientale) oppure dei crostacei, come gamberetti o i gamberoni che si sposano molto bene con la delicatezza del riso basmati e delle verdure alla julienne.

La ricetta che ti abbiamo presentato prevede l’uso del riso basmati che è bianco e con un chicco lungo, ha un profumo e un aroma davvero inconfondibili, in alternativa puoi usare anche il riso che hai in casa, facendolo saltare per bene in padella per renderlo croccante, o il riso selvaggio che è simile al basmati, ma ha un colore nero.

Preparazione

  1. Cucinate il riso basmati in una pentola con l’acqua salata (un bicchiere e mezzo d’acqua ogni tazza di riso).
  2. Fate cuocere a fuoco lento per 10 minuti finchè l’acqua non sarà completamente assorbita.
  3. A questo punto spengete il fuoco e fate riposare ancora per 10 minuti circa. Infine sgranate il riso con una forchetta.
  4. Fatto questo, iniziate a preparare le verdure. Lavate e mondate la zucchina, la melanzana e la carota tagliandola a julienne e fate lo stesso con il peperone.
  5. Tritate finemente la cipolla, poi fatela cuocere in una pentola con un filo di olio extravergine d’oliva. Dunque aggiungete anche i piselli e fate saltare.
  6. Quando questi ultimi si saranno ammorbiditi versate le verdure tagliate a julienne. Fate cuocere a fiamma alta.
  7. Infine condite con la salsa di soia e aggiungete il riso basmati, mescolate bene e impiattate servendo a temperatura ambiente.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago