Risi e bisi è una ricetta tipica veneta, ottima nel periodo primaverile, quando si possono trovare i bisi, termine dialettale per indicare i piselli freschi. Si tratta di un primo piatto che sta a metà tra una minestra e un risotto, né troppo liquido, né troppo denso.
É sicuramente uno dei piatti più conosciuti della cucina veneta, in particolare dell’area di Venezia e Vicenza, ma ne esistono diverse varianti a seconda della zona. La ricetta rimane praticamente la stessa, si differenzia giusto per la qualità di alcuni ingredienti, come il tipo di riso e l’uso o meno della pancetta.
Per preparare il tradizionale piatto veneto risi e bisi, viene usato il riso vialone nano IGP: un riso dai grani tozzi, adatto alla preparazione di risotti e minestre, per la sua ottima capacità di assorbimento dei condimenti e la valida resa in cottura.
Nella zona tra Vicenza e Padova è molto utilizzata una varietà di vialone nano di Grumolo delle Abbadesse, prodotta proprio in quel territorio dal 500. Pare venne introdotta dalle monache benedettine che vi abitavano e che trasformarono la zona paludosa in grandi campi di coltura del riso.
Per la ricetta di risi e bisi vengono usati piselli freschi, ma non vanno scartati i baccelli. Una volta puliti, quest’ultimi vengono lessati in acqua e frullati, per ottenere un brodo denso che viene tradizionalmente unito ai piselli ed al riso per la cottura.
Se avete i piselli già sgranati, freschi o surgelati, potrete comunque preparare questo piatto usando del brodo vegetale.
Il piatto tipico risi e bisi, preparato col riso vialone di Grumolo e con i piselli di Lumignano (in provincia di Vicenza), veniva offerto simbolicamente al Doge ogni anno, nel giorno della festa del Patrono della Serenissima Repubblica di Venezia, il 25 aprile. Per questo motivo alcuni chiamano questo piatto anche Risi e bisi del Doge.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…