Le crocchette di riso al curry e zucchine sono un secondo piatto davvero unico e stuzzicante, molto gustoso. Dorate e croccanti fuori, hanno un cuore soffice e una fragranza unica, intensa e calda. Piaceranno a tutti i vostri commensali e soprattutto ai bambini che mangeranno senza alcuna difficoltà anche le verdure.
Per realizzare le crocchette potete utilizzare un classico riso Roma oppure un profumato riso Thaibonnet o ancora un fragrante e gustoso riso Basmati. Qualsiasi riso adoperiate, l’importante è scolarlo qualche minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione: in questo modo i chicchi rimarranno ben staccati uno dall’altro e risulteranno golosamente croccanti.
Il curry arricchisce le crocchette con una nota esotica molto gradevole e con una fragranza intensa che si sposa bene con il sapore dolce e delicato delle zucchine e del riso.
L’impasto delle crocchette deve avere una consistenza morbida ma essere abbastanza sodo da riuscire a formare le crocchette. Se durante la preparazione dovesse risultare troppo morbido, aggiungete altro pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Servite le crocchette di riso al curry e zucchine calde o tiepide per assaporarne appieno saporosità e aroma insieme a una fresca insalata mista di stagione condita con salsa Citronette (preparala col Bimby) e a fettine di pane al sesamo o di pane ai semi di girasole.
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
Ingredienti
- 250 gr. riso lessato
- 250 gr. zucchine
- 2 cipollotti freschi
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino maggiorana fresca o essiccata
- 2 cucchiai curry in polvere rasi
- sale rosa
- brodo vegetale
- pangrattato
- olio per friggere
Preparazione
-
Pelate i cipollotti e tagliateli a rondelle spesse utilizzando anche la parte soda del gambo verde. Metteteli in una padella insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
-
Fateli appassire leggermente a fiamma bassa e poi unite le zucchine lavate e tagliate a pezzettini insieme alla maggiorana.
-
Spolverizzate con sale rosa, mescolate e lasciate insaporire per un minuto. Quindi aggiungete 2 mestoli di brodo vegetale bollente.
-
Lasciate cuocere finché il fondo di cottura non si sarà asciugato. Mescolate spesso durante questa operazione e aggiungete altro brodo vegetale bollente se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
-
Nel frattempo rompete l’uovo in una terrina. Condite con sale rosa. Sbattete con una forchetta e aggiungete il curry.
-
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il riso lessato e ben scolato e fatelo incorporare al composto di uova e curry.
-
Unite le zucchine.
-
Mescolate e aggiungete il pangrattato.
-
Fate amalgamare gli ingredienti: dovete ottenere un composto sodo ma soffice, quindi aggiungete il pangrattato fino ad ottenere la consistenza desiderata.
-
Prelevate un poco di composto alla volta e formate delle palline della misura desiderata schiacciandole poi leggermente sui 2 lati opposti. Passatele nel pangrattato da tutti i lati. Fate questa operazione fino ad esaurimento del composto.
-
Versate abbondante olio per friggere in una padella. Fatelo scaldare ed immergetevi le crocchette. Fatele dorare prima da un lato e poi dall’altro.
-
Una volta cotte e dorate, sgocciolatele e trasferitele sopra ad un piatto foderato con carta assorbente da cucina in modo che perdano l’eccesso di unto.
-
Disponete in bella vista su di un piatto da portata le crocchette di riso al curry e zucchine. Servite in tavola e buon appetito!!!