Categories: Ricette Light

Tortino salato di verdure estive

Il tortino salato di verdure estive è un delizioso piatto da servire come antipasto o aperitivo durante una cena in compagnia degli amici e della famiglia. Facile e veloce da preparare, non richiede l’utilizzo di specifici ingredienti e può essere adattata ai gusti personali e alle verdure di stagione disponibili nel proprio frigorifero. Inoltre, chi desidera preparare un piatto vegano potrà facilmente sostituire alcuni degli ingredienti con le rispettive alternative vegetali. Anche per quanto riguarda la pasta sfoglia, è molto semplice trovare alternative che non presentano ingredienti di origine animale.

In base alla disponibilità delle verdure di stagione è possibile preparare questo tortino utilizzando ingredienti vegetali differenti. Inoltre, chi lo desidera, potrà sostituire la pasta sfoglia, le uova e il formaggio con le rispettive varianti vegane. Occorre ricordare che le uova non sono indispensabili nella preparazione, pertanto, possono non essere inserite all’interno del tortino. Inoltre, oltre all’aglio, è possibile aggiungere aromi e spezie a piacere come peperoncino, basilico, pepe, erba cipollina, rosmarino, paprica e molto altro.

Preparazione del tornino salato di verdure estive

  1. Il primo step prevede la preparazione delle verdure. Una volta lavate accuratamente basterà tagliarle in piccoli cubetti di circa 1 cm. Successivamente tritare finemente la cipolla e, in una padella ampia, far riscaldare l’olio extra vergine di oliva con uno spicchio d’aglio. Rimuoverlo e soffriggere la cipolla per qualche minuto e aggiungere i peperoni.
  2. Dopo qualche minuto aggiungere gli zucchini e le melanzane e salare. Saltare le verdure per circa 10 minuti aggiungendo, al bisogno, 1 o 2 cucchiai di acqua.
  3. In una ciotola capiente sbattere l’uovo con il formaggio grattugiato. Quando le verdure saranno intiepidite aggiungerle al composto e, se necessario, aggiungere ancora del sale (se si preferisce utilizzare l’aglio in polvere aggiungerne un cucchiaino in questo momento).
  4. Aprire la pasta sfoglia sulla teglia, senza rimuovere la carta forno, e depositare il composto di uova e verdure al centro. Chiudere accuratamente i bordi ripiegandoli.
  5. Cuocere in forno statico a 180° per circa 20/25 minuti.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago