la ricetta light per fare il the freddo alla pesca
D’estate, con la colonnina di mercurio che segna temperature bollenti, non c’è niente di meglio che consumare bevande rinfrescanti come il the freddo alla pesca, apprezzato sia dai bambini che dagli adulti. Gustoso e profumato, è l’ideale quando si ha bisogno di una bibita ristoratrice e appagante.
Oltre a dissetare mente e corpo, la freschezza del tè e il sapore della pesca regalano una pausa di piacere ricca di sensazioni gustative. Che si utilizzi il tè in bustine o quello in foglie, prepararlo in casa con le dovute attenzioni è davvero semplice.
Scopriamo insieme come preparare il the freddo alla pesca fatto in casa.
Per preparare il tè potete utilizzare anche quello in foglie, caratterizzato da una scelta davvero ampia: l’aroma si manterrà più a lungo e la bevanda guadagnerà in gusto e proprietà.
Vi consigliamo inoltre di acquistare delle pesche biologiche (e quindi non trattate), cercando di scegliere frutti senza ammaccature, non troppo turgidi ma nemmeno troppo molli.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…