la ricetta light per fare il the freddo alla pesca
D’estate, con la colonnina di mercurio che segna temperature bollenti, non c’è niente di meglio che consumare bevande rinfrescanti come il the freddo alla pesca, apprezzato sia dai bambini che dagli adulti. Gustoso e profumato, è l’ideale quando si ha bisogno di una bibita ristoratrice e appagante.
Oltre a dissetare mente e corpo, la freschezza del tè e il sapore della pesca regalano una pausa di piacere ricca di sensazioni gustative. Che si utilizzi il tè in bustine o quello in foglie, prepararlo in casa con le dovute attenzioni è davvero semplice.
Scopriamo insieme come preparare il the freddo alla pesca fatto in casa.
Per preparare il tè potete utilizzare anche quello in foglie, caratterizzato da una scelta davvero ampia: l’aroma si manterrà più a lungo e la bevanda guadagnerà in gusto e proprietà.
Vi consigliamo inoltre di acquistare delle pesche biologiche (e quindi non trattate), cercando di scegliere frutti senza ammaccature, non troppo turgidi ma nemmeno troppo molli.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…