Categories: Ricette Light

Sorbetto alla frutta: come farlo con l’estrattore di succo

Il sorbetto è un dessert a base di ghiaccio e frutta molto simile al gelato: la differenza principale è che nel sorbetto non sono presenti ingredienti come latte o panna. In base alle vostre esigenze potrete anche realizzare il sorbetto senza l’aggiunta di zuccheri, così da renderlo ancora più salutare. Prima di entrare nel dettaglio degli ingredienti e dei passaggi necessari, segnaliamo che per questa preparazione consigliamo di usare l’estrattore di succo: molti modelli sono infatti dotati di un apposito filtro che consente la lavorazione della frutta surgelata per ottenere il sorbetto.

Preparazione

  1. Se scegliete di utilizzare la frutta congelata, potete saltare il prossimo passaggio, mentre se scegliete di utilizzare la frutta fresca, dovrete prima pulire i frutti eliminando buccia, foglie o noccioli e tagliare tutti gli ingredienti a pezzetti.
  2. Tagliate la frutta in cubetti di circa 1 cm per lato, così da rendere la lavorazione più agevole.
  3. Mettete i cubetti in una ciotola, aggiungete i due cucchiai di zucchero a velo e mescolate facendo in modo che lo zucchero si distribuisca omogeneamente.
  4. Procedete mettendo a congelare il tutto per un tempo minimo di 8 ore. Se state usando frutta congelata potrete aggiungere lo zucchero come primo passaggio. Se invece preferite ottenere un risultato light, potete evitare lo zucchero aggiungendo della stevia in polvere oppure escludendo qualsiasi tipo di dolcificante aggiunto. In quest’ultimo caso consigliamo di utilizzare frutta più zuccherina, come fragole o banane.
  5. A questo punto potete iniziare con la lavorazione degli ingredienti: ricordatevi però di montare il filtro apposito sul vostro estrattore di succo. Solitamente il filtro per sorbetti è privo di fori perché non è necessaria la separazione di succo e polpa ma soltanto la “masticazione” degli ingredienti.
  6. Attivate la rotazione della coclea, iniziate quindi a inserire gli ingredienti all’interno del tubo. La lavorazione potrebbe risultare lenta con alcuni estrattori: in questi casi aggiungete pochi cubetti per volta, così da evitare che l’estrattore vada sotto sforzo.
  7. Dopo aver lavorato tutti gli ingredienti, controllate che siano stati processati in modo omogeneo: se vi sembra che la frutta sia ancora in pezzi troppo grossolani potete ripassare il sorbetto ottenuto nell’estrattore una seconda volta.
  8. Adesso il vostro sorbetto è pronto: servitelo subito per evitare che si sciolga. Buon appetito!

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

24 ore ago