I ravioli di spigola, fagiolini e pomodoro sono un primo piatto che nessuno si aspetta, dal sapore gustoso e capace di piacere anche ai bambini che non amano particolarmente il pesce e le verdure. Vediamo come farli.
Pulendo la spigola è possibile ottenere dalla testa un fumetto saporito che potrà essere utilizzato durante la preparazione del sugo, ciò aggiungerà gusto e intensità al piatto finale. Se ai bambini infastidisce la vista dei fagiolini e tanto basta a rifiutare di mangiare il piatto, è possibile frullarli insieme alla spigola oppure tagliarli a tocchetti piccoli. L’alternativa è eliminarli a priori ma è bene provare a introdurli nella dieta del bambino.
Per impiattare splendidamente i ravioli di spigola, fagiolini e pomodoro, è consigliabile decorare con il prezzemolo tritato finemente, i semi di papavero o foglie di dragoncello. Basteranno pochi piccoli accorgimenti per poter ottenere un piatto degno della migliore cucina gourmet. L’ultimo consiglio è non dimenticare di mantecare i ravioli con il sugo, non limitandosi a scolarli e ad aggiungere il sugo direttamente ma procedendo a una ripassata in padella per almeno 3 minuti, motivo per cui i ravioli vanno scolati al dente.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…