I ravioli di spigola, fagiolini e pomodoro sono un primo piatto che nessuno si aspetta, dal sapore gustoso e capace di piacere anche ai bambini che non amano particolarmente il pesce e le verdure. Vediamo come farli.
Pulendo la spigola è possibile ottenere dalla testa un fumetto saporito che potrà essere utilizzato durante la preparazione del sugo, ciò aggiungerà gusto e intensità al piatto finale. Se ai bambini infastidisce la vista dei fagiolini e tanto basta a rifiutare di mangiare il piatto, è possibile frullarli insieme alla spigola oppure tagliarli a tocchetti piccoli. L’alternativa è eliminarli a priori ma è bene provare a introdurli nella dieta del bambino.
Per impiattare splendidamente i ravioli di spigola, fagiolini e pomodoro, è consigliabile decorare con il prezzemolo tritato finemente, i semi di papavero o foglie di dragoncello. Basteranno pochi piccoli accorgimenti per poter ottenere un piatto degno della migliore cucina gourmet. L’ultimo consiglio è non dimenticare di mantecare i ravioli con il sugo, non limitandosi a scolarli e ad aggiungere il sugo direttamente ma procedendo a una ripassata in padella per almeno 3 minuti, motivo per cui i ravioli vanno scolati al dente.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…