Ricette Light

Pesto light: ricette con zucchine, rucola e broccoli

Ricetta tipica ligure, il pesto alla genovese è un gustoso condimento molto apprezzato dagli italiani ma, ahimè, anche molto calorico. Non proprio un pesto light, almeno nella sua versione classica.

Ecco allora tre ricette di pesti light, uno di zucchine, uno di rucola e uno di broccoli.

Il classico pesto alla genovese

Protagonista indiscusso del pesto alla genovese è il basilico, che, a dire il vero, è anche il suo ingrediente meno calorico e più salutare. È, infatti, ricco di vitamina C e di sali minerali ed ha proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie. Gli ingredienti maggiormente calorici sono, invece, i formaggi, parmigiano e pecorino, oltre che i pinoli.

Anche l’olio evo, pur apportando molti benefici al nostro organismo, fornisce comunque il suo contributo di tutto rispetto in tema calorie. Ne contiene, infatti, 309 ogni 100 grammi di prodotto. Motivo? È formato praticamente solo da grassi. Per quanto, poi, riguarda l’aglio, costituito per la maggior parte da acqua, occorre fare un discorso a parte.

Eh, si, perché ha diverse proprietà benefiche, da quelle digestive a quelle antiossidanti, da quelle antitumorali a quelle antibiotiche. E non si può, certo, dire che sia un alimento calorico. Ma allora perché l’aglio non è propriamente indicato per preparare un pesto light? La spiegazione è semplice. Se consumato da crudo, favorisce la formazione di gas nell’intestino, portando così a fastidiosi gonfiori e risultando difficile da digerire.

Pesto light di zucchine

Per preparare il pesto light di zucchine vi serviranno poco formaggio, poco aglio, poco olio e niente pinoli.

Preparazione

  • Iniziate lavando e asciugando le zucchine. Poi grattugiatele con una grattugia dai fori grandi e strizzatele in modo da far perdere loro l’acqua in eccesso.
  • Trasferitele in un frullatore insieme alle mandorle, al mezzo spicchio d’aglio privato dell’anima e all’olio evo.
  • Frullate a scatti fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  • A questo punto potete incorporare il formaggio grattugiato e assaggiare per capire se serve un’aggiunta di sale. Il pesto è pronto.

Pesto light di rucola

Con il pesto light di rucola stravolgiamo la ricetta classica perché utilizziamo solo:

  • rucola,
  • yogurt greco,
  • olio evo senza minimamente prendere in considerazione formaggio, frutta secca o aglio.

Un pesto leggero e salutare ma anche con una sua personalità data dal sapore piccantino e insieme amarognolo della rucola.

Preparazione

Ecco che cosa vi servirà per  prepararlo:

  • 120 grammi di rucola,
  • 80 grammi di yogurt greco,
  • 2 cucchiai di olio evo,
  • sale qb.
  • Inserite nel frullatore rucola, yogurt greco e olio evo.
  • Frullate, infine assaggiate e, nel caso, aggiustate di sale.

Di broccoli

In ultimo il pesto di broccoli, una verdura che è bene inserire all’interno della propria dieta perché capace di apportarci numerosi benefici. Aiuta a regolarizzare la funzione intestinale e ad avere una digestione sana, riduce il rischio di malattie cardiovascolari ma anche di cancro. È importante per la salute delle ossa e degli occhi, può rallentare il declino delle funzioni cerebrali e il suo consumo è indicato in caso di diabete.

Preparazione

Per preparare il pesto è necessario, innanzitutto

  • lavare, tagliare a tocchetti e bollire per circa dieci minuti 250 grammi di broccoli in acqua salata. Fatto ciò, scolateli e lasciateli raffreddare.
  • A questo punto inseriteli in un mixer con 20 grammi di pistacchi, 2 cucchiai di olio evo e un mazzetto di basilico.
  • Frullate a scatti, aggiungete 20 grammi di parmigiano grattugiato e voilà, il pesto è pronto!

Come ottenere un pesto light

Se volete, allora, rendere light il vostro pesto basterà ridurre la quantità dei suoi ingredienti maggiormente calorici o, addirittura, eliminarli, sostituendoli con altro. Se, ad esempio, vi rifiutate di fare a meno della frutta secca, potete utilizzare, al posto dei pinoli, mandorle o pistacchi, entrambi meno calorici. Se, invece, pensate che non possa esistere pesto senz’aglio, ridurne le quantità ed eliminarne l’anima può essere un buon compromesso.

Insomma, togliendo, riducendo e sostituendo ingredienti, ognuno, a seconda dei propri gusti, potrà creare la propria personale ricetta di pesto light. E, in effetti, in circolazione ne esiste una gran varietà. Pesto senza formaggio, senz’aglio e con mandorle al posto dei pinoli, pesto con poco olio e poco formaggio, addirittura pesto senza olio! E queste sono solo alcune delle ricette…

Ciò che ancora non abbiamo detto è che oggi prepareremo sì alcuni pesti light ma senza basilico, più che altro per provare sapori diversi.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

44 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago