Ricette Light

Pasta fredda con pomodorini olive e mozzarella

La pasta fredda con pomodorini, olive e mozzarella è una variante della famosa insalata di pasta romana conosciuta come ″alla Checca″. Perfetta per l’estate, è un primo piatto ideale da preparare in anticipo per dare modo agli ingredienti di amalgamare alla perfezione profumi e sapori. Non esistono particolari segreti per la preparazione di questa pasta fredda. L’aspetto più importante però è prestare particolare attenzione alla qualità degli ingredienti. Scegli quindi una mozzarella di bufala o vaccina fresca, perché sono molto più ricche di sapore e di fragranza.
Per quanto riguarda le olive, le migliori per questo tipo di ricetta sono quelle verdi di Cerignola, grandi e carnose, e quelle nere di Gaeta che regalano uno sprint inaspettato e un leggero senso di affumicato molto piacevole. Infine i pomodorini rappresentano il cuore della ricetta. La varietà più adatta sono i ciliegini oppure i Pachino. In entrambi i casi devi tagliarli a metà e rimuovere l’eccesso di semi, lasciandoli riposare con la parte tagliata verso il basso, in modo tale da perdere i liquidi in eccesso.

Puoi arricchire la tua insalata di pasta con: mais, foglie di rucola, filetti di acciuga o colatura di alici, burrata pugliese.

Il procedimento della pasta fredda con pomodorini olive e mozzarella

  1. Prendi una grande insalatiera, metti gli spicchi di aglio e i pomodorini che avrai tagliato a metà e unisci le foglie di basilico spezzettate con le mani. Regola di sale, pepe, aggiungi almeno 4 cucchiai di olio, mescola e fai riposare per almeno un’ora.
  2. Nel frattempo porta a bollore l’acqua per la pasta e cuoci per il tempo indicato sulla confezione, lasciandola però leggermente al dente. Dopo averla scolata, passala sotto il getto di acqua fredda del rubinetto per fermare la cottura e per raffreddarla.
  3. Unisci alla marinata di pomodoro i cubetti di mozzarella, le olive tagliate a metà, il prezzemolo, gli eventuali ingredienti facoltativi e il sale, se necessario. Aggiungi anche la pasta, mescola con cura e lasciala riposare al fresco per almeno 2 ore, dopo aver tolto gli spicchi di aglio che hai aggiunto all’inizio. Puoi servirla tiepida o fredda.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago