Prima di iniziare a cuocere i paccheri con pesce spada, olive e capperi, accertarsi di avere tutti gli ingredienti in casa e disporli sul piano della cucina così da avere tutto a portata di mano.
Per prima cosa se è surgelato, qualche ora prima, mettere fuori dal freezer il pesce spada e farlo scongelare prima di tagliarlo a cubetti. Se invece si utilizza il pesce spada fresco, basterà sciacquarlo ed eliminare la pelle nera ed eventualmente se è presente l’osso, prima di tagliarlo a cubetti.
Lavare, asciugare e tagliare i pomodorini a pezzetti e metterli da parte in una ciotola. In un altra ciotola disporre le olive, dopo averle sciacquate. A parte mettere i capperi con un pò d’acqua, in modo da dissalarli. Sbucciare l’aglio.
Si possono utilizzare anche le olive verdi denocciolate al posto di quelle nere o di quelle taggiasche.
Se si preferisce un piatto rosso, si può usare qualche cucchiaio di passata di pomodoro o si possono omettere i pomodorini.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…