Prima di iniziare a cuocere i paccheri con pesce spada, olive e capperi, accertarsi di avere tutti gli ingredienti in casa e disporli sul piano della cucina così da avere tutto a portata di mano.
Per prima cosa se è surgelato, qualche ora prima, mettere fuori dal freezer il pesce spada e farlo scongelare prima di tagliarlo a cubetti. Se invece si utilizza il pesce spada fresco, basterà sciacquarlo ed eliminare la pelle nera ed eventualmente se è presente l’osso, prima di tagliarlo a cubetti.
Lavare, asciugare e tagliare i pomodorini a pezzetti e metterli da parte in una ciotola. In un altra ciotola disporre le olive, dopo averle sciacquate. A parte mettere i capperi con un pò d’acqua, in modo da dissalarli. Sbucciare l’aglio.
Si possono utilizzare anche le olive verdi denocciolate al posto di quelle nere o di quelle taggiasche.
Se si preferisce un piatto rosso, si può usare qualche cucchiaio di passata di pomodoro o si possono omettere i pomodorini.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…