Categories: Ricette Light

Ombrina in padella con pomodorini

Oggi vi proponiamo una ricetta leggera e dal gusto delicato, oltre che facile da realizzare, ideale anche per pranzi con molti commensali, viste le pezzature dell’ombrina. Per questo si può scegliere se servirla intera, accompagnata da un contorno, per cena; oppure se servire i suoi filetti come secondo. Ecco la ricetta dell’ombrina in padella con pomodorini.

Per questo piatto è preferibile utilizzare pesce fresco, ma va bene anche surgelato, ricordandosi però di metterlo fuori dal freezer qualche ora prima della cottura, in modo da farlo scongelare a temperatura ambiente.

Preparazione dell’ombrina in padella con pomodorini

  1. Solitamente l’ombrina surgelata è già eviscerata, quindi in questo caso è sufficiente sciacquarla sotto l’acqua corrente e tamponarla con della carta da cucina. Nel caso dell’ombrina fresca invece bisogna prima procedere all’eviscerazione, se non lo ha già fatto il pescivendolo.
  2. Una volta che l’ombrina sarà pulita, sciacquata e tamponata, prendere i pomodorini, lavarli e tagliarli a pezzetti, mettendoli in una ciotolina.
  3. In una padella antiaderente disporre uno strato di pomodorini. Ai restanti pomodorini, aggiungere un pò di prezzemolo tritato e le olive tagliate a strisce, salare e condire.
  4. Prendere le ombrine, salarle da entrambi i lati e mettere all’interno della loro pancia i pomodorini con le olive e uno spicchio d’aglio a testa. Adagiare sul letto di pomodori, aggiustare di sale, pepe e origano aggiungere un pò d’olio e un rametto di prezzemolo fresco. Far cuocere per 10 minuti da un lato, girare e lasciare cuocere ancora altri 10 minuti, aggiungendo dell’acqua se necessario.
  5. Nel frattempo grigliare il pane e strofinarlo con dell’aglio se è di vostro gradimento, altrimenti basterà un filo d’olio.
  6. L’ombrina con pomodorini può essere servita sia tiepida che fredda. E’ preferibile servire solo i filetti accompagnati dal sughetto che si formerà in cottura, quindi eliminando la testa e le spine, prima di disporla su un piatto piano con il pane tostato.
  7. Si accompagna bene con delle patate aromatizzate cotte al forno o al cartoccio, oppure per un contorno più light con una bella insalata verde.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago