Ricette Light

Milkshake banana e cioccolato

Light e gustoso il mikshake banana e cioccolato è uno spuntino sano da gustare prima o dopo il mare. Perfetto perché consente di ottenere un pieno di energia senza mangiare alcun dolce, è la versione leggera e rivisitata della banana split.

Il frullato è l’ideale quando si ha voglia di mangiare un dolcetto ma si è a dieta, è estremamente sano e gustoso tanto che anche ai bambini piacerà molto. Aggiungendo dei cubetti di ghiaccio può essere considerato una bevanda rinfrescante e ricchissima di potassio. Grazie al milkshake banana e cioccolato ci si può tirare su il morale senza alcuna difficoltà godendosi un ottimo frullato salutare ma ricco di sapore.

Inoltre, è possibile effettuare delle sostituzioni nella ricetta originale per avere l’opportunità di assaporare un frullato più in linea con i propri gusti. Ecco la ricetta per avere un risultato cremoso.


Procedimento milkshake banana e cioccolato

La realizzazione del frullato è davvero semplice, pochi ingredienti genuini che vengono lavorati direttamente all’interno del mixer per avere uno smoothie fresco e sano ma soprattutto cremoso grazie alla banana matura.

  1. Per prima cosa iniziare pulendo la banana, sbucciarla e tagliarla a pezzettini, inserirla all’interno del boccale del mixer.
  2. Aggiungere il cacao, procedere con lo zucchero e una parte del latte. Infine, aggiungere il ghiaccio.
  3. Azionare il mixer alla massima velocità fino ad ottenere un risultato omogeneo, tutti gli ingredienti avranno dato vita ad un frullato cremoso e corposo.
  4. Il latte deve essere dosato un po’ per volta fino a quando non si riesce a raggiungere la consistenza desiderata.

Modifiche alla ricetta

Per rendere il frullato più in linea con i propri gusti ci sono delle piccole accortezze che protessero essere applicate.

In primis, è possibile evitare il latte animale, sostituendolo con quello vegetale o direttamente con l’acqua. Il risultato sarà meno cremoso ma assolutamente leggero.

In alternativa al ghiaccio, è possibile congelare direttamente la banana, si avrà più cremosità e un risultato molto simile ad un gelato al cioccolato ma fatto in casa.

Il cacao non è obbligatorio, chi preferisce altri gusti può sostituirlo con la vaniglia ad esempio oppure il tè macha o ancora con altri ingredienti che possano dare più sapore alla ricetta come la cannella. Chi pratica sport può tranquillamente aggiungere al frullato anche le proteine necessarie per il proprio allenamento, in polvere, sostituendole allo zucchero.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago