L’estate è la stagione adatta per ogni tipo di insalata non solo per la freschezza che la caratterizza, ma anche per la velocità con la quale può essere preparata e mantenuta anche per un paio di giorni in frigorifero. Le insalate di legumi sono la giusta combinazione tra verdure e proteine vegetali: gustose, saporite e molto facili da preparare. Se si aggiunge che sono facilmente trasportabili e un pasto leggero e completo allo stesso tempo, possiamo dire che rappresentano il cibo più adatto per queste torride giornate estive. Di seguito vediamo alcune ricette piene di colori e di legumi che soddisfaranno ogni palato, anche il più sopraffino.
Per preparare questa insalata di legumi sono necessari 300 grammi di ceci già cotti, un mazzetto di rucola e una decina di pomodorini ciliegino apprezzati per la loro dolcezza.
Dopo aver fatto scolare bene i ceci, li poniamo in un’insalatiera in cui avremo tritato uno spicchio d’aglio. A parte prepariamo i pomodorini e la rucola. I primi, affettati, andranno conditi con un po’ di olio e di sale, mentre la rucola dovrà essere tagliata a pezzi al fine di farla amalgamare bene con il resto degli ingredienti. Aggiungiamo la rucola ai ceci girandoli in maniera che si mischino bene e, alla fine, mettiamo i pomodorini che offriranno anche il condimento alla nostra insalata. Se è di nostro gradimento, si può condire anche con un po’ di aceto.
Per preparare questa ricetta saranno necessari 350 grammi di fagioli (della qualità che preferiamo), 150 grammi di mais precotto e 150 grammi di tonno in scatola.
In un’insalatiera mettiamo i fagioli con un trito di prezzemolo e una mezza cipolla. Aggiungiamo poi il mais ed il tonno avendo cura di mescolare con attenzione. Condiamo con olio e sale a piacere e mettiamo in frigo per qualche ora. Se preferiamo aggiungiamo anche un po’ di aceto o di limone.
Il legume principale di questa insalata sono le fave. Poste nell’insalatiera insieme ad uno spicchio di aglio per dargli sapore, aggiungiamo la menta selvatica ed il condimento: olio, sale e aceto o limone secondo il nostro gusto. Per completare questo piatto è opportuno mettere del formaggio tipo feta (o di altro tipo secondo il gusto). Sono necessari 350 grammi di fave e le quantità che gradiamo di formaggio e condimenti. Mettiamo tutto in frigo per far raffreddare l’insalata.
Buon appetito!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…