Ricette Light

Insalata di gamberetti avocado e pompelmo

L’insalata di gamberetti, avocado e pompelmo è un piatto fresco e originale adatto ai pranzi e alle cene estive. Non solo, oltre che per il suo sapore delizioso, questa insalata è particolarmente apprezzata per via della semplicità con cui si prepara. Per questa ragione è perfetta per chi ha poca manualità in cucina e poco tempo a disposizione ma desidera comunque stupire i propri ospiti. Questa insalata può quindi essere servita come antipasto ma anche come aperitivo poiché risulta sana, equilibrata e completa dal punto di vista nutrizionale.

Preparazione dell’insalata di gamberetti avocado e pompelmo

  1. Cominciare la preparazione sbucciando i pompelmi ed eliminando le pellicine bianche.
  2. Tagliare le fettine di pompelmo creando dei cubetti. A questo punto rimuovere la buccia degli avocado e tagliare anch’essi a cubetti.
  3. Pulire i gamberi avendo cura di rimuovere la coda, la testa e il filo interno nero.
  4. Unire tutti gli ingredienti tagliati e aggiungere olio, sale, pepe e il succo del limone. Lasciare riposare circa mezz’ora in frigorifero prima di servire.

Suggerimenti e consigli per un’insalata deliziosa

Per rendere l’insalata di gamberetti, avocado e pompelmo ancor più gustosa è possibile seguire qualche accorgimento. In primis è sempre bene utilizzare avocado adeguatamente maturi ossia morbidi e cremosi. Evitando quindi quelli duri e ancora acerbi. In secondo luogo, per ottenere un’insalata dal sapore fresco ma non amaro è opportuno eliminare con cura la buccia e le pellicine bianche del pompelmo. Per rendere il piatto ancor più buono è consigliabile acquistare gamberi carnosi e non troppo piccoli. Questo farà si che tutti gli ingredienti si amalgamino in modo omogeneo. Infine, per ciò che concerne gli ingredienti, il suggerimento è quello di abbondare con la quantità di pepe nero poiché questo permette di dare risalto a tutti gli elementi che compongono il piatto.

Come detto poc’anzi l’insalata a base di gamberetti, avocado e pompelmo è ideale per aperitivi estivi. Per questa ragione è possibile servire accompagnando con un vino bianco fresco.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago