Categories: Ricette Light

Insalata caprese con melone

L’insalata caprese è uno dei piatti più graditi durante la stagione estiva. Fresco e facile da comporre, necessita di pochi ingredienti e pertanto può essere preparata in pochi istanti anche da chi non ha tempo. Questo è inoltre un piatto adatto anche ai vegetariani. Oltre alla classica versione con pomodoro e mozzarella è inoltre possibile realizzare altre versioni, ad esempio si può preparare l’insalata caprese con melone.

Insalata caprese con melone: ecco come prepararla

Come accennato, è possibile preparare l’insalata caprese aggiungendo un altro ingrediente estivo ossia il melone. Per realizzarla occorrono:

  • 1 melone;
  • 200 g di ciliegine di mozzarella;
  • 300 g di pomodorini;
  • 100 g di prosciutto crudo dolce (facoltativo);
  • sale;
  • pepe;
  • olio;
  • menta;
  • origano;
  • erba cipollina.

Per cominciare, dividere a metà il melone e togliere i semi con l’ausilio di un cucchiaio. Utilizzando uno scavino realizzare tante piccole palline di melone. Se non si possiede tale strumento è possibile realizzare piccoli cubetti. Successivamente lavare i pomodorini. Se questi sono di piccole dimensioni è possibile lasciarli interi altrimenti è preferibile tagliarli a piccoli pezzi. Scolare poi le mozzarelline. A questo punto unire tutti gli ingredienti in una ciotola capiente o in un piatto da portata e condire con olio, sale, pepe e erbe aromatiche a piacere come menta, origano ed erba cipollina.

A questa versione vegetariana è possibile aggiungere il prosciutto crudo a piccoli pezzi unendo così due tipici piatti estivi: prosciutto e melone con l’insalata caprese.
Caprese con melone: variante con insalata verde

La caprese con l’insalata

Oltre alla versione appena descritta è possibile realizzare un’altra tipologia di insalata caprese con melone aggiungendo alcune foglie di insalata. Per realizzarla occorrono:

  • 1 melone;
  • 150 g di foglie di insalata;
  • 200 g mozzarella;
  • 300 g di pomodori cuore di bue;
  • olio;
  • sale;
  • erbe aromatiche.

Per realizzare tale versione è quindi necessario sostituire i pomodorini con dei pomodori cuore di bue, le ciliegine di mozzarella con le mozzarelle classiche e le palline di melone con le fette. Il procedimento per la realizzazione è identico tuttavia andranno inoltre lavate e tagliate le foglie di insalata. Anche il condimento non varia, oltre all’olio e al sale è quindi possibile aggiungere erbe aromatiche a piacere come erba cipollina, origano, basilico e menta. Affinché il piatto risulti ancora più buono è necessario riporre gli ingredienti in frigorifero per qualche ora prima di preparare e servire.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago