Ghiaccioli all'anguria da fare in casa
Durante le calde giornate estive spesso si desidera uno snack fresco ma al contempo sano. I ghiaccioli all’anguria e melone, preparati a casa, sono la soluzione. Il sapore dolce e fruttato è perfetto per adulti e bambini.
Non solo, la preparazione è inoltre piuttosto semplice è può essere un’attività divertente da svolgere con i più piccoli. Oltre alla frutta occorrono infatti pochi ingredienti e pochi utensili e pertanto possono essere preparati ogni qual volta lo si desidera e in breve tempo.
I ghiaccioli all’anguria e al melone sono adatti a chi segue un’alimentazione vegana, agli intolleranti al lattosio e infine ai celiaci poiché sono senza glutine.
Per ciò che concerne accessori e utensili, quelli indispensabili per la preparazione sono:
In alternativa agli stampi per ghiaccioli è possibile usare dei bicchieri di carta con degli stecchini in legno.
Per ottenere un ghiacciolo dolce e gradevole è necessario scegliere frutta matura. È comunque possibile aggiungere dello zucchero o del dolcificante a piacere.
Le due varianti di melone non sono necessarie, è possibile ottenere ottimi ghiaccioli anche utilizzandone una sola varietà oppure sostituendone uno con altri frutti. Chi lo desidera può inoltre mischiare i frullati di anguria e melone.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…