Categories: Ricette

Ricette estive e novità: le Perle di Pesto di Tartuflanghe

Pensi ad Alba e la prima cosa che ti viene in mente è, naturalmente il tartufo, mirabile e ricercatissimo prodotto tipico delle Langhe piemontesi che impreziosisce tanti piatti della nostra tradizione con il suo inconfondibile aroma ed il suo sapore intenso ed elegante. Ma il tartufo, caposaldo della cucina tradizionale, è anche però oggetto di grande sperimentazione e di ricerca, per scoprirne utilizzi sempre nuovi e sfaccettature sorprendenti. Una innovazione radicata nella continuità: proprio questa è la filosofia che fin dalla sua fondazione nel 1975 Tartuflanghe, azienda che proprio ad Alba ha il suo quartier generale, mette in campo con i propri prodotti raffinate specialità al tartufo interamente realizzate negli stabilimenti di proprietà con cura artigianale, applicazione saggia delle tradizioni proprie del territorio ma proiettato alla ricerca, all’innovazione e alla continua proposta di prodotti all’avanguardia. E non solamente con il tartufo come protagonista.

Dal Perlage di Tartufo a quello di Pesto

[dup_immagine align=”alignright” id=”28892″]Il “Perlage di Tartufo” è ormai da tempo a catalogo nell’offerta Tartuflanghe: l’innovativo caviale di tartufo che apre per il prezioso fungo ipogeo un utilizzo nuovo e sorprendente capace di solleticare sia gli chef più esigenti che gli appassionati di cucina. Il  pregiato tartufo nero nel corso  della sua cottura viene privato di parte del proprio succo che viene a sua volta sottoposto ad una sofisticata  tecnica di lavorazione chiamata “sferificazione”. Attraverso tale operazione vengono ottenute con il succo di tartufo  piccole sfere assai simili al caviale. Ebbene, nell’ambito della gamma “Nuove Frontiere del Tartufo”, Tartuflanghe lancia come novità 2013 il Perlage di Pesto, ottenuto con la medesima tecnica, il cui risultato in questo caso assume una intensa tonalità smeraldo. Le sfere racchiudono la fragranza e la bontà della tradizionale ricetta del pesto senza perderne alcuna caratteristica di gusto ed aroma ma, al contrario, potenziandole e proiettandone l’utilizzo verso una cucina più moderna, elegante e creativa.

Sofisticato ma popolare: un prodotto versatile

[dup_immagine align=”alignleft” id=”28890″]Il Perlage di Pesto è pensato come elemento di grande impatto, anche estetico – perché l’occhio vuole la sua parte – per accompagnare un sofisticato ed elegante carrello di antipasti e stuzzichini, ma si sposa benissimo anche con una semplice focaccia, una caprese o un’insalata. Proprio la sua versatilità ne fa il condimento ideale anche per rivisitare le tradizionali trofie al pesto o per guarnire un filetto di pesce cotto in forno o al vapore. Perle di Pesto si inserisce in pieno nella gamma Tartuflanghe, da diverso tempo orientata alla destagionalizzazione del tartufo e alla sua possibilità di diffusione larga e sempre meno esclusiva, il tutto senza mai venire meno ai requisiti di genuinità e qualità della materie prime e rigore nelle tecniche di produzione che sono imprescindibili. Per questo, nel tempo, la gamma di prodotti si è ampliata oltrepassando i “confini” del tartufo per estendersi alla pasta fresca, alle salse e ai condimenti, agli oli aromatizzati. Fino all’ultimo nato: il Pesto in perle.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago