Categories: Ricette

Ricette di Carnevale: dal Trentino lo smacafám

Lo smacafám è una sorta d’incrocio tra una torta salata e una frittata molto consistente, dal sapore vigoroso. Si mangia accompagnandola con verdura fresca:

  • radicchio,
  • cicoria di campo,
  • tarassaco (chiamati anche denti de cagn)
  • oppure una semplice insalata verde.

La ricetta giusta per Carnevale e non solo!

Non é una ricetta che si prepara solo a Carnevale? La risposta è negativa.

Lo smacafám si mangia e basta. Certo, si cucina soprattutto a Carnevale – visto che è evidentemente un cibo “di grasso” – ma puoi farlo quando vuoi, quando hai fame, insomma.

Le origini dello Smacafàm

Un tempo, lo smacafàm si cuoceva nelle stufe a legna, mettendo sulla tortiera il “test”, un coperchio di ferro che serviva per cuocere con le braci sotto e sopra. Nelle case rurali in cui vivono ancora dei “nonni trentini”, le stufe a legna resistono ancora e sono utilizzate volentieri per le cotture lunghe e a bassa temperatura, come gli stracotti.

Procedimento

Per preparare uno smacafàm da leccarsi i baffi, secondo gli insegnamenti di una trentina purosangue, procedi così:

  1. taglia a cubetti 4 spaccatine del giorno prima (le spaccatine sono panini bianchi di pane comune, vanno bene anche rosette o tipi di pane analogo).
  2. Copri il pane con circa un litro di latte caldo e lascia riposare, in modo che il pane si disfi.
  3. In una padella, fai tostare un paio di cucchiai di farina bianca, fino a quando diventa nocciola, poi aggiungila al composto di pane insieme a 2 uova.
  4. Anche se lo smacafám è salato, ci va lo stesso un cucchiaio di zucchero, un po’ di cannella, molto pepe e sale.
  5. Aggiungi anche 2 cucchiai di formaggio grattugiato (Vezzena o Grana Padano).
  6. In una tortiera, fai rosolare una piccola cipolla tritata e poi versa l’impasto, che deve correre ed essere abbastanza liquido.
  7. Taglia a fette la luganega fresca (che localmente è chiamata anche mortadella) e distribuiscila generosamente sulla superficie, facendola affondare leggermente.
  8. Se non hai una stufa a legna, scalda il forno a 160°C e fai cuocere lo smacafàm per quasi un’ora.

In occasione del Gran Tenzone de lo Smacafám in Contrada Santa Maria Maddalena del febbraio 2015, l’Associazione culturale Amici della Città di Trento ha raccolto in un libretto minuscolo la storia dello smacafám e 22 ricette, tutte diverse perché ogni valle e ogni famiglia hanno la propria versione.
Nella cucina rurale questo accade di continuo e, nonostante ci sia sempre qualcuno che si fa prendere dalle smanie puriste, l’aspirante gastronomo piantagrane è snobbato grazie al pragmatismo: una variante è ben tollerata, purché la ricetta sia buona e la fame tacitata (con buona pace delle polemiche suscitate da uno spicchio d’aglio messo tempo fa – da un grande chef – nel condimento dell’Amatriciana).

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago