Un pranzo veloce, ma leggero, perfetto da portare in ufficio, in spiaggia o a un picnic? La risposta è semplice: tramezzini al salmone. Potete prepararli il giorno prima in pochi minuti e tenerli in fresco fino al momento dell’assaggio. Del resto è quello che succede spesso nei Paesi Nordici, come la Norvegia, patria del salmone, dove una delle ricette più tipiche per pranzo è lo smørbrød: una fetta di pane con burro, uova sode o strapazzate, maionese e gamberetti o salmone affumicato e una fettina di limone.
Facili, veloci, ma anche leggeri perché i nostri tramezzini hanno ingredienti semplici e poco calorici. Al burro sostituiamo il philadelphia e al posto di uova sode e maionese mettiamo rucola e cetrioli così non ci sentiremo in colpa per la prova costume, ma finiremo il pasto comunque soddisfatte.
Merito del successo è anche del salmone affumicato che dona un sapore e un profumo unico. E poi è un ingrediente entremamente versatile! Provatelo nelle crepes, in una torta salata con gli asparagi, con i vol au vent di pasta sfoglia, le bruschette o le tartine con salsa di avocado.
I tramezzini si possono fare con tanti ingredienti, con il pollo, con sole verdure, con salumi… provateli tutti e organizzate un aperitivo a tema o una festa di compleanno per i vostri bambini. Tramezzini per tutti!
- Resa: 4 Persone servite
- Difficoltà: Facili
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 5 minuti
- Cucina: Italiana
Ingredienti
- 400 grammi salmone norvegese affumicato
- 250 grammi Philadelphia o altro formaggio spalmabile
- 250 grammi pane in cassetta preferibilmente integrale oppure pane da tramezzini
- 1 cetriolo
- 2 mazzetti rucola
Preparazione
- Lavate le verdure e tagliatele: sminuzzate la rucola grossolanamente con le mani o con le forbici e tagliate il cetriolo a rondelle.
- Tagliate il pane e fatelo abbrustolire per qualche minuto su una piastra o una padella calda.
- Sul pane ancora caldo spalmate il formaggio, aggiungete la rucola, coprite con qualche fetta di salmone e di cetriolo e chiudete con un’altra fetta di pane.