Un antipasto di mare gustosissimo. Stiamo parlando delle cozze gratinate che si preparano riempiendo il guscio con della semplice mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, il tutto insaporito con il liquido di cotture delle stesse cozze. Consigliate per questa ricetta sono le cozze tarantine, piccole ma molto profumate e gustose, valore aggiunto per il vostro piatto. Altro punto di forza è che le cozze gratinate si preparano impiegando davvero poco tempo: risultato e successo garantiti in pochi minuti!
- Resa: 4 persone ( 4 Persone servite )
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 3 ore 35 minuti
Ingredienti
- 1 kg cozze
- 3 spicchi aglio
- 3 cucchiai prezzemolo tritato
- 1 bicchiere vino bianco
- 80 grammi mollica di pane
- 1 peperoncino rosso fresco
- 50 grammi parmigiano reggiano
- pepe
- 40 grammi olio extra vergine d’oliva
Preparazione
- Prima, essenziale operazione è quella di pulire per bene le cozze, facendole spurgare in acqua almeno per un’ora. Quindi raschiamo il guscio e asportiamo la barba con un coltellino. Sistemiamole in un tegame con lo spicchio d’aglio, un cucchiaio di prezzemolo tritato, il peperoncino rosso senza semi e il vino bianco. Mettiamo il coperchio sul tegame e accendiamo un bel fuoco vivace per far aprire le cozze. Scoliamo le cozze e mettiamo da parte il liquido di cottura filtrato con un colino.
- Intanto riempiamo una ciotola con la mollica di pane triturata, il parmigiano grattugiato, gli spicchi d’aglio tritati, i due cucchiai di prezzemolo tritato rimasti e l’olio extravergine di oliva.
- Amalgamiamo e versiamo il liquido di cottura delle cozze per rendere il composto diventerà cremoso. Pepiamo. Riprendiamo i gusci e riempiamoli con il mollusco e il composto cremoso. Mettiamo le cozze su una teglia coperta da carta da forno e irroratele con dell’olio extravergine di oliva. Inforniamo infine in forno già caldo a 250 ° per 10-15 minuti, fino a quando le cozze si saranno ben gratinate. Serviamo il piatto caldo.