Vi presento un secondo piatto light a base di pesce davvero unico e saporito, facile da cucinare e veloce da realizzare: l’insalata di piovra mare e monti.
La piovra è un mollusco che si adatta molto bene ad essere abbinato a verdure, legumi e cereali.
In questa ricetta la accompagniamo al broccolo di Torbole tipico della zona del lago di Garda. Se non lo trovate, potete utilizzare dei comuni e reperibilissimi broccoli verdi oppure un piccolo cavolfiore bianco.
La piovra viene lessata, lasciata riposare nella sua acqua e tagliata. Quindi si unisce al broccolo fatto lessare insieme alle sue foglie più tenere per una decina di minuti in modo che rimanga bello croccante.
Il condimento è a base di olio extra vergine di oliva, sale rosa e un misto di pepe verde, rosa, bianco e nero arricchito con coriandolo.
Per rendere più fragrante e aromatica l’insalata, si può aggiungere il succo di un lime.
Potete servire l’insalata di piovra mare e monti sia tiepida che fredda, accompagnata con fettine di pane casereccio sia tali e quali che leggermente bruschettate.
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 50 minuti
- Cottura: 20 minuti
Ingredienti
- 1 kg piovra già pulita
- 400 g broccolo
- 2 spicchi aglio
- 1 foglia alloro
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- pepe misto
- sale rosa
Preparazione
-
Riempite per tre quarti di acqua fredda una casseruola e metteteci gli spicchi di aglio pelati e interi insieme alla foglia di alloro e portatela a bollore. Nel frattempo lavate bene la piovra già pulita e poi mettetela nella pentola a bollore raggiunto.
-
Dopo 20 minuti di cottura, spegnete il fuoco sotto la piovra. Mettete il coperchio e lasciate riposare per altri 20 minuti. Quindi trasferitela in una terrina.
-
Tagliate i tentacoli a rondelle di medio spessore e la sacca della testa a pezzettini.
-
Mentre la piovra si cucina, fate lessare il broccolo con le foglie per 10 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolate il broccolo e fatelo sgocciolare bene.
-
Tagliate a pezzettini le foglie e parte del broccolo. Quindi tagliate a fette di medio spessore il broccolo rimasto.
-
Mettete in un’insalatiera il broccolo a pezzettini e la piovra tagliata.
-
Condite con un poco di sale rosa e una bella macinata di pepe misto. Infine versate a filo l’olio extravergine di oliva.
-
Mescolate bene e lasciate riposare per una decina di minuti o fino al momento di servire in tavola.
-
Distribuite la piovra con i broccoli in piatti singoli. Guarnite con le fettine di broccolo tagliate. Portate in tavola: ora potete assaporare l’insalata di piovra mare e monti. Buon appetito!!!