Ecco un’idea per preparare un antipasto di facile realizzazione ma diverso dal solito. I datteri ripieni salati sono un finger food adatto a tutte le occasioni, compresi naturalmente i pranzi organizzati durante le festività natalizie. Perché, se è vero che quest’anno sarà un Natale in forma ridotta, nulla ci impedirà comunque di cucinare piatti da giorni di festa.
Ma di che cosa avrete bisogno per questa ricetta? Di datteri, ovvio, di gorgonzola, robiola e, in ultimo, di noci. È una preparazione molto semplice, potreste addirittura coinvolgere i bambini, e non vi serviranno né forno né fornelli! E che dire poi del piacevole contrasto tra il gusto dolce del dattero e quello intenso del gorgonzola?
La palma da dattero
Per chi non lo sapesse, la palma da dattero è originaria dell’Africa settentrionale ed è chiamata Phoenix dactylifera. Necessita di un clima molto caldo ma anche di molta acqua. Come dicono i popoli arabi, ” la palma deve avere la testa nel fuoco e i piedi nell’acqua” ed è infatti una pianta tipica delle oasi del deserto. Può raggiungere i 30 metri d’altezza ed è piuttosto longeva, potendo infatti vivere anche per 150 – 200 anni. Solo, però, dopo i 6 – 8 anni d’età inizia a produrre frutti, indicativamente dai 50 ai 100 chili l’anno ma persino oltre.
I datteri
I datteri sono molto ricchi di sali minerali, specialmente ferro, calcio e potassio, di vitamine e hanno proprietà antinfiammatorie, con effetti benefici soprattutto per le vie respiratorie e l’intestino. È bene però tener presente che, soprattutto quelli secchi, sono altamente calorici e hanno un elevato contenuto di zuccheri. Non sono quindi indicati per chi soffre di diabete e chi segue una dieta ipocalorica, mentre sono l’ideale per chi pratica un’attività sportiva.
Diverse sono le varietà di datteri esistenti. Tra i più pregiati, quelli della varietà Medjoul; colore bruno, consistenza cremosa, un sapore che ricorda quello del caramello e dimensioni maggiori rispetto ad altre tipologie. I datteri Medjoul sono originari di Nord Africa e Medio Oriente, ma oggi vengono coltivati anche in Sicilia.
- Resa: 20 datteri
- Preparazione: 15 minuti
Ingredienti
- 20 datteri
- 10 noci
- 100 grammi gorgonzola dolce
- 100 grammi robiola
- olio, pepe qb
Preparazione
- Prendete i datteri, incideteli in lunghezza ed eliminate il nocciolo.
- Sgusciate i gherigli di noce, eliminate le parti non commestibili e divideteli a metà.
- Mescolate in una ciotola gorgonzola, robiola, una spruzzata di pepe e un goccio d’olio, in modo da ottenere un composto cremoso.
- Farcite ora i datteri con la crema di formaggio e decorate con mezza noce. Fate riposare mezz’ora in frigorifero e poi servite.