Categories: Ricette

Ricetta spiedini di albicocche, speck e formaggio

Gli spiedini di albicocche, speck e formaggio sono degli appetitosi stuzzichini da servire come aperitivo. Si possono accompagnare con elaborati cocktail, sia alcolici che analcolici, ma anche con un bicchiere di vino bianco fresco frizzante. Come un Prosecco della Valdobbiadene.

Come si preparano

La realizzazione di questi spiedini è veramente facile e velocissima, ideale da preparare in occasione di un inaspettato aperitivo con amici ma anche per cene programmate con menù a base sia di pesce che di carne. Ottimi da servire anche durante un finger food purché vengano serviti caldi. Gli ingredienti per confezionare i nostri spiedini sono pochi ma devono essere di buona qualità per la riuscita ottimale della ricetta.

Gli ingredienti

Infatti le albicocche secche devono essere rigorosamente italiane e bio: sono le migliori in commercio in quanto profumate e polpose. E vengono coltivate senza parassitari dannosi alla salute. Lo speck deve essere preferibilmente dell’Alto Adige in quanto speziato e affumicato al punto giusto, ideale per il connubio con frutta e formaggio. Infine il formaggio di capra. Qui avete delle alternative, infatti potete scegliere tra un formaggio fresco oppure di media o alta stagionatura a seconda del vostro gusto e del risultato che volete ottenere.

Infatti se optate per un caprino fresco otterrete un cuore morbido e dolce all’interno dell’albicocca dolciastra ma leggermente aspra che ben si sposerà con l’affumicato e lo speziato dello speck che li avvolge. Se scegliete il formaggio fresco avvolgete bene albicocca e caprino nella fetta di speck in modo che il formaggio cremoso non esca durante la cottura sotto il grill. Potete poi scegliere il caprino di media oppure di alta stagionatura. Qui
i mix cambiano molto e diventano veramente intriganti e appetitosi.

I nostri consigli

Infatti più i formaggi di capra aumentano di stagionatura più il loro sapore diventa forte e piccante: quindi dovete scegliere il grado di contrasto che volete ottenere tra il dolce, lo speziato e l’affumicato. Io consiglio di iniziare con un semi stagionato in modo da verificare che il risultato sia di vostro gradimento. Vi consiglio anche i formaggi di capra erborinati che trovo molto indicati per merito del loro aromatico bouquet alle erbe: provare per credere! Se volete potete anche mescolare al formaggio di capra fresco delle erbe come rucola, aneto, cipollina, maggiorana oppure timo e poi utilizzarlo come spiegato sopra.

Preparazione

  1. Incidete le albicocche per il senso della lunghezza. Utilizzate un coltellino affilato per l’incisione che dovrà essere profonda ma senza arrivare a dividere il due il frutto.
  2. Farcite ogni albicocca con un cubetto di formaggio di capra semi stagionato. Richiudete il frutto premendo leggermente con le dita.
  3. Avvolgete ogni albicocca con 1 fetta di speck piegata a metà per il senso della lunghezza.
  4. Da ultimo infilzate due albicocche per ogni spiedino di legno.
  5. Accendete il grill del forno e metteteci sotto gli spiedini lasciandoveli per circa 3 minuti e girandoli a metà per uniformare la cottura e la colorazione. Estraete dal forno quando lo speck inizierà a dorarsi creando in golosa crosticina.
  6. Servite subito ben caldi i vostri spiedini di albicocche, speck e formaggio

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago