Categories: Ricette

Dita di strega salate di Halloween

Halloween: la notte delle streghe, dei fantasmi e degli zombie.

Il giorno più spaventoso dell’anno si avvicina: non vorremo farci trovare impreparati?

Sia che il suono di “dolcetto o scherzetto” sia entrato ormai a far parte della vostra cultura, sia che continuiate a sentirlo poco vicino alle vostre tradizioni, Halloween si sa è diventata una festa anche italiana che tanto piace sia ai grandi che ai bambini.

Cene da brivido e addobbi per la casa da far accapponare la pelle sono allora un imperativo, noi certo non possiamo farci trovare con le mani in mano!

E a proposito di mani: cosa ne pensate di queste dita di strega salate? Una frolla salata preparata con farina integrale fa da base per formare le dita più… buone che abbiate mai assaggiato! Basterà qualche mandorla per dare l’idea delle unghie e… ecco pronto lo snack! Perfette per una merenda (magari da preparare proprio insieme ai bambini) o per un aperitivo tra amici. Accompagnatele con qualche golosa salsina, la loro forma si presta proprio ad essere intinta!

Happy Halloween!

Preparazione

  1. Disponete la farina sul piano da lavoro e fate un grande buco al centro. Mettete i tuorli, 1 cucchiaino di sale colmo, il burro freddo tagliato a pezzetti e impastate tutto insieme. (Potete fare questa operazione anche nel robot da cucina). Formate una palla e avvolgetela in un foglio di carta forno. Mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preriscaldate il forno a 200°.
  3. Riprendete l’impasto, ammorbiditelo un poco tra le mani e tagliatelo a pezzi. Infarinate il tavolo e allungate ogni pezzo formando un “salsicciotto”. Tagliate quindi ogni filoncino in 2 o 3 parti formando così le dita della strega.
  4. Incidete leggermente con un coltellino ogni dito così da creare le falangi e completate con le mandorle a mo’ di unghie.
  5. Fate cuocere per 10-12 minuti. Servite per l’aperitivo a piacere con salse.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago