Categories: Ricette

Ricetta originale e origini della torta Pasqualina

La torta Pasqualina è una torta rustica salata tipica della Liguria, ripiena con spinaci, ricotta e uova.

Si può servire per un aperitivo, come antipasto in qualsiasi momento dell’anno ma questo piatto fa parte del tradizionale pranzo pasquale o del picnic di Pasquetta con famiglia e amici. Infatti, si può preparare con un giorno di anticipo ed è ottima anche fredda il giorno dopo.

Le origini della torta pasqualina

La torta Pasqualina risale al 1400, quando era preparata per celebrare la Domenica di Pasqua dopo la Quaresima, un periodo segnato dal digiuno.

In passato i cattolici durante la Quaresima oltre dall’astenersi dal mangiare la carne, non consumavano:

  • uova,
  • latte,
  • e anche cibi grassi.

Secondo l’antica tradizione gli strati della pasta dovevano essere trentatré come l’età di Gesù e le uova rappresentavano la vita, la fertilità e rinnovamento. Gli ingredienti (spinaci, formaggio, uova) erano un qualcosa di speciale, quindi utilizzati per celebrare la festa di Pasqua.

La ricetta oggi

Oggi la ricetta richiede un minor numero di strati di pasta e i carciofi possono sostituire gli spinaci. La torta Pasqualina è un successo sicuro – piace anche ai bambini! La perfetta combinazione di spinaci, cipolle saltate, ricotta è il suo segreto mentre le uova nascoste aggiungono una speciale sorpresa.

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170 °C -180 °C
  2. Preparare 6 uova sode. Sgusciarle e metterle da parte
  3. Lavare gli spinaci più volte, perché sono ricchi di terra. Scolare bene. Cuocere a vapore per 3-4 minuti, scolare e strizzare
  4. In una padella a fuoco medio-basso soffriggere la cipolla con olio d’oliva fino a quando la cipolla sia morbida e trasparente. Aggiungere gli spinaci, mescolare.
  5. Cuocere per 1-2 minuti. Condire con sale e maggiorana
  6. In una ciotola capiente sbattere un uovo con la ricotta e il parmigiano. Aggiungere il mix di verdure e condire con pepe macinato fresco e noce moscata
  7. Stendere un foglio di pasta sfoglia in una teglia di 25 cm di diametro e forare la parte inferiore con i rebbi di una forchetta (quattro o cinque volte sono sufficienti).
  8. Versare la metà del mix di verdure. Scavare sei buchette con il dorso del cucchiaio umido e mettere dentro le uova sode.
  9. Versare il resto del mix di verdure. Coprire con il secondo foglio di pasta sfoglia
  10. Cuocere fino a doratura, circa 40 minuti.

È deliziosa tiepida, ma è anche gustosa fredda il giorno dopo.

Consigli e sostituzioni

Nota: È possibile sostituire gli spinaci con le bietole. Si puó conservare la torta in un contenitore ermetico in frigorifero per 3 giorni. Si può anche congelare dopo la cottura. Suggerisco di tagliare a fette e congelare ogni singola fetta. Prima di servire, scongelare in frigo e riscaldare in forno.

Paola Lovisetti Scamihorn

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago