Categories: Ricette

Ricetta Halloween dita mozzate, per un aperitivo da brivido

Le dita mozzate sono una ricetta di Halloween perfetta per l’aperitivo. Si tratta di una preparazione davvero semplice che chiunque può preparare a casa propria per stupire gli ospiti. Esistono numerose versioni di questa ricetta spaventosa, infatti le dita mozzate si possono fare in diversi modi ed esiste anche una versione dolce.

Ogni versione di questa preparazione è adatta all’aperitivo di Halloween in quanto è capace di stupire tutti gli invitati.

Stuzzichini per l’aperitivo di Halloween

In occasione di Halloween è possibile fare una festa in casa propria invitando amici e parenti. Si tratta di un ottimo modo per festeggiare la serata più spaventosa dell’anno insieme alle persone che desideriamo. Per rendere questa serata ancora più divertente e unica è possibile realizzare un aperitivo spaventoso a tema Halloween.

In questo caso non servono grandi preparazioni, ma è di certo importante essere pieni di fantasia per stupire gli ospiti. Gli stuzzichini per l’aperitivo di Halloween possono essere davvero numerosi, ma in genere non sono complessi e servono sempre pochi ingredienti facili da reperire.

Una delle ricette che non dovrebbe mai mancare la notte di Halloween sono sicuramente le dita mozzate. Questo stuzzichino è buono da mangiare e anche molto divertente da vedere. Ci sono diverse versioni, infatti esiste una versione dolce e alcune versioni salate. Per questo chiunque riuscirà certamente a trovare la versione più adatta alle sue esigenze.

Dita mozzate salate: la ricetta dell’aperitivo di Halloween

Le dita mozzate salate sono una preparazione davvero adatta per l’aperitivo di Halloween. Questa versione risulta semplice da realizzare e quindi chiunque può farle seguendo passo passo la ricetta che vi forniremo.

Se organizzate una festa la sera del 31 ottobre e volete cucinare qualcosa di spaventoso, vi consigliamo di preparare questa ricetta. Questa preparazione si presenta proprio come delle spaventose dita mozzate e si ottengono modellando l’impasto a forma di dita.

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 100 gr di burro
  • 1 uovo
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • Latte q.b.
  • Sale q.b.
  • Mandorle non spellate
  • Ketchup

Preparazione

  1. Versate la farina in una ciotola capiente e formate una fontana con un bel buco al centro. Ponete quindi nel buco il burro dopo averlo lasciato ammorbidire e tagliato a pezzetti. Aggiungete anche l’uovo, il parmigiano grattugiato e il sale.
  2. Mescolate l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Se notate che l’impasto risulta troppo duro, aggiungete un po’ di latte. Ricordate comunque che la consistenza deve essere bella soda, ma comunque non troppo dura.
  4. Fate riposare il tutto in frigo per 30 minuti.
  5. Prendete l’impasto e ricavate dei rotolini. Tagliateli della stessa altezza di un dito e modellateli in modo da dargli proprio la forma delle dita.
  6. Aggiungete un po’ di ketchup in una estremità per dare la sensazione che sia sangue. Dall’altro lato sistemate invece una mandorla non spellata che farà da unghia.
  7. Cuocete quindi in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.

Dita mozzate di wurstel: un aperitivo sfizioso e pauroso

Un’altra variante salata delle dita mozzate di Halloween è realizzata in modo ancora più semplice e rapido. In questo caso infatti vi basteranno dei wurstel, della maionese e del ketchup per prepararli.

Nonostante si tratti di una preparazione veramente molto semplice, questa sarà apprezzata da tutti coloro che amano i wurstel. Grandi e piccini adoreranno questo finger food spaventoso, inoltre potrete realizzarlo anche all’ultimo minuto.

Può infatti succedere di avere ospiti inaspettati e di volerli stupire con un aperitivo improvvisato. Questa ricetta è di certo ideale in tutti questi casi e vi assicurerà di regalare un sorriso a chiunque arrivi a casa vostra.

Ingredienti

  • 1 confezione di wurstel piccoli
  • Ketchup
  • Maionese

Preparazione

  1. Per prima cosa incidete i wurstel al centro facendo dei taglietti orizzontali molto leggeri. Tagliate poi un pezzo di wurstel da uno degli estremi: questo servirà per posizionare l’unghia.
  2. Mettete a bollire un pentolino di acqua e cuocete i wurstel. Questo permetterà di ottenere un aspetto simile alle dita in quanto i taglietti realizzati si apriranno leggermente simulandone l’aspetto.
  3. Una volta cotti, posizionate i wurstel sopra ad un piatto lasciandoli intiepidire.
  4. A questo punto aggiungete della maionese nella zona lasciata libera per l’unghia. Nell’altro estremo invece schizzate un po’ di ketchup che andrà a simulare il sangue dando l’effetto di dito mozzato.
  5. Per dare alla preparazione un effetto ancora più spettrale, vi suggeriamo di posizionare i wurstel sopra ad un piatto di colore nero. Questo infatti garantirà di risaltare il colore rosato dei wurstel che in tal modo appariranno ancora più simili a vere dita.
  6. La spaventosa variante dolce

Le dita mozzate dolci sono dei biscotti spaventosi apprezzati sia dai grandi che dai piccini. Si tratta di una preparazione semplice e gustosa, ideale per concludere al meglio l’aperitivo di Halloween.

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 120 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di 1 limone grattugiata
  • Mandorle non spellate
  • Marmellata di fragole o marmellata di ciliegia

Preparazione

  1. Per preparare la versione dolce delle dita mozzate prendete una ciotola capiente e aggiungete la farina. Realizzate quindi un buco al centro abbastanza capiente da contenere il burro tagliato a pezzetti, il sale, lo zucchero e l’uovo. Ricordate di utilizzare esclusivamente del burro precedentemente tenuto a temperatura ambiente, infatti questo dovrà essere abbastanza morbido.
  2. Iniziate ad impastare tutti gli ingredienti e aggiungete anche la scorza di limone grattugiata. Continuate dunque ad impastare fino a rendere l’impasto omogeneo.
  3. Create una palla e rivestitela con pellicola trasparente. Posizionatela in frigorifero per circa 30 minuti prima di tornare a lavorarla.
  4. Tiratela quindi fino ad ottenere tanti piccoli rotolini della stessa grandezza delle dita. Questi devono essere lavorati in modo da renderli il più possibile simili alle dita.
  5. Posizionate le finta dita su una teglia da forno rivestita di carta forno. Da un lato del rotolino aggiungete una mandorla premendola leggermente, dall’altro lato invece aggiungete un po’ di marmellata. Potete scegliere una qualunque marmellata di colore rosso, quindi seguite i vostri gusti. Realizzate delle piccole righe orizzontali con un coltellino per simulare le pieghe delle dita.
  6. Lasciate cuocere per 12 minuti in forno caldo a 180°C.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

40 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago