I Bagels sono dei panini tipici americani che hanno due peculiarità particolari: la forma ad anello e la loro consistenza morbida.
Ricordano molto i Donuts, ma la differenza tra queste due squisitezze è che i Bagels non vengono fritti. Infatti vengono prima passati velocemente in acqua bollente e poi cotti nel forno.
Pare che le origini dei Bagels siano ebraiche e molto antiche: sembra che siano stati importati in America dagli ebrei europei emigrati nel Nuovo Mondo intorno al 1800.
Questi panini, popolarissimi nella Grande Mela, sono ideali da gustare durante la prima colazione, ma anche per consumare un pranzo veloce e leggero, magari assaporati in strada durante la pausa pranzo.
La superficie dei Bagel può essere lasciata al naturale oppure cosparsa con semi vegetali di vario tipo, come semi di sesamo, di girasole, di papavero, di cumino ecc., prima che le ciambelle vengano infornate. I semi si possono utilizzare sia singolarmente che mescolati in un mix molto goloso che conferisce una gradevole croccantezza ai Bagels.
I Bagels possono essere mangiati da soli oppure, una volta tagliati a metà per il senso della larghezza, si possono farcire a piacere come uno stuzzicante e sostanzioso sandwich.
Ogni Bagel si può caratterizzare a seconda del proprio gusto e fantasia con formaggi, salumi, verdure, pesce, marmellate, burro di arachidi o altro. A seconda delle proprie preferenze e degli ingredienti usati come farcitura, si potranno confezionare dei Bagels dolci oppure salati.
La regola di degustazione di queste ciambelle è: tagliarli orizzontalmente, tostarli (o comunque riscaldarli) farcirli a piacere e assaporarli caldi.
Potete accompagnarli con vitaminiche spremute di agrumi, deliziosi succhi di frutta oppure con energizzanti centrifugati di verdure.
Una volta raffreddati completamente potete conservarli in frigo al massimo per 2 giorni riposti in un sacchetto di carta. Si possono anche mettere in sacchetti per alimenti surgelati e poi congelare nel freezer. In ogni caso vanno sempre riscaldati prima del consumo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…