La Ribollita è un piatto tipico della cucina Toscana, apprezzato in tutto il mondo. E’ un piatto povero, dell’antica tradizione contadina: veniva preparato per riciclare e recuperare gli avanzi in modo da non buttare via nulla. Infatti il nome “ribollita” riporta alle sue origini: Il minestrone di verdura veniva preparato in dosi abbondanti in modo che avanzasse e si potesse ribollire in padella nei giorni successivi arricchendolo con pane raffermo, cavolo nero e cipolla: in questo modo diventava sempre più fragrante e saporoso e non veniva sprecato nulla.
Se vuoi gustare la ribollita nella sua veste originale, quella delle nostre nonne, la devi cucinare il giorno precedente, metterla appena cotta in una zuppiera alternandola a strati di pane raffermo e lasciarla riposare fino al giorno successivo. Quindi riscaldarla in padella, a fuoco basso, mescolandola e facendo attenzione che non si attacchi sul fondo. Una volta che si è “ribollita” piano piano e si è formata una leggera e deliziosa crosticina, condiscila con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe prima di servirla in tavola ben calda.
Esistono svariate versioni della ribollita in quanto, essendo un piatto della tradizione popolare, ognuno la prepara a modo suo, dosando e scegliendo la tipologia degli ingredienti al suo gusto e piacere. Una cosa è certa, che gli ingredienti base per un’ottima ribollita sono il cavolo nero, i fagioli cannellini o toscanelli ed il pane casereccio raffermo, possibilmente quello tipico toscano senza sale.
Di seguito trovi una delle tante versioni della ribollita. Ti consiglio di servirla in tegamini di terracotta singoli: in questo modo il calore si manterrà più a lungo e potrai assaporarla ben calda.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…