I ravioli di zucca fatti in casa sono un primo piatto vegetariano appartenente alla tradizione italiana.
Realizzarli non è particolarmente difficile: la cosa essenziale è avere un po’ di tempo libero per cimentarsi al meglio nella preparazione di questo piatto.
Questo primo piatto della tradizione italiana è nato nel nord Italia, precisamente, in Lombardia, nella zona di Mantova. La zucca mantovana, infatti, risulta essere uno degli ortaggi più conosciuti nel nostro Paese e particolarmente apprezzata per la sua versatilità nel realizzare diversi tipi di ricette, che vanno da antipasti, primi, secondi e, perché no, dolci (come le frittelle di zucca dolci o la torta di zucca alla cannella).
La ricetta originale dei ravioli di zucca proviene addirittura dal Rinascimento. Il sapore è agrodolce, caratterizzato da un tipico gusto dolce, grazie alla presenza di amaretti e mostarda. Il morbido e dolce ripieno è racchiuso in un cuore di sfoglia di pasta all’uovo. Il piatto, oggigiorno, è considerato un must della tradizione natalizia e, in special modo, viene preparato per la giornata della Vigilia di Natale.
Il metodo più classico per il condimento dei ravioli di zucca fatti a mano è il classico “burro e salvia”. Proprio perché il piatto presenta un gusto delicato, ma deciso, spesso non c’è bisogno di molti altri condimenti: il semplice accostamento tra il burro e la salvia ne faranno un piatto da re.
Se preferite, potete condire i vostri ravioli con un delicato sugo di pomodoro, a patto di non andare a stravolgere il sapore del nostro primo piatto.
I ravioli appena fatti si possono anche congelare: dovremo avere cura di farli leggermente seccare per qualche ora e poi metterli in un sacchetto da freezer, conservandoli così per qualche mese.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…