Categories: Ricette

Ravioli di pesce in brodo

Preparare in casa i ravioli per il pranzo di Natale è un’azione legata alla tradizione che difficilmente si tende a scardinare. E per fortuna, dico io! È così bello, rilassante e insieme divertente preparare ravioli, perdere questa usanza sarebbe davvero un peccato!
In pochi minuti ci ritroveremo tutti insieme in cucina, a pesar farina e rompere uova. Ci sporcheremo un po’, questo è certo, ma ci regaleremo anche tanti sorrisi sinceri.

La proposta che vi faccio oggi è sì mantenere la tradizione natalizia del primo piatto di ravioli in brodo, ma di cambiare il classico ripieno di cappone con una farcia un po’ più particolare, che gli amanti del pesce apprezzeranno molto: baccalà mantecato. Lasciatevi ispirare!

Qualche idea in più:

  • Se preferite un primo piatto asciutto, potete preparare questi ravioli, cuocerli in acqua bollente salata e servirli con burro fuso, pepe rosa e nocciole tostate e tritate grossolanamente.
  • Se volete dare un tocco di stile alla vostra tavola, potete sostituire la pasta bianca, con una più ricca pasta al nero di seppia (2 bustine per la dose di farina indicata in ricetta). Si creerà un contrasto di colori davvero molto gradevole.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”64668″]

 

Preparazione

  1. Per prima cosa sarà necessario dissalare il baccalà: mettetelo in ammollo in una ciotola piena di acqua fredda per 2 giorni, cambiando ogni giorno per 2 volte al giorno l’acqua.
    Tagliatelo quindi a tranci, mettetelo in una padella a bordi alti, copritelo con il latte, le foglie di alloro e il timo.
    Portate al bollore e cuocete per 30-40 minuti circa.
  2. Preparate l’impasto dei ravioli: mettete la farina a fontana sulla spianatoia, fate un grosso buco al centro e rompetevi le uova. Aggiungete 3 pizzichi di sale, un poco di pepe e iniziate a impastare (dapprima con la forchetta) raccogliendo gradualmente farina verso il centro. Impastate ora con le mani energicamente fino a ottenere un impasto ben sodo, liscio e elastico.
    Dividete il panetto in due più piccoli, avvolgeteli in pellicola trasparente e lasciateli riposare a temperatura ambiente per 40 minuti.
  3. Scolate il pesce e filtrate il latte di cottura.
    Passate, trancio dopo trancio, tutto il baccalà tra le mani per spinarlo completamente.
    Mettetelo quindi nel frullatore, regolate di pepe e mantecatelo con il latte di cottura filtrato e la panna, aggiungendo il liquido poco per volta (non necessariamente vi servirà tutto) finchè otterrete la consistenza adatta a una farcia: morbida ma compatta.
  4. Tenete da parte.
  5. Riprendete la pasta, lavoratela ancora un poco sul piano da lavoro e dividetela in tocchetti. Aiutandovi con la macchina per la pasta, stendetela in strisce via via più sottili regolandole ogni volta e infarinandole in modo da ottenere dei rettangoli.
  6. Mettete una striscia di pasta sul tavolo infarinato e disponetevi ordinatamente dei mucchietti di ripieno (circa un cucchiaino).
    Ricoprite con una seconda sfoglia di pasta e pressate i bordi intorno al ripieno per far fuoriuscire l’aria che altrimenti in cottura rischierebbe di rompere i ravioli.
    Ritagliate quindi i ravioli con un tagliapasta dentellato e fateli cuocere nel brodo di pesce per circa 5 minuti quindi impiattate.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago