Categories: Ricette

Ravioli cinesi con il Bimby

Oggi ci trasferiamo in Oriente e cuciniamo ravioli cinesi, anche detti dumpling. Per essere più precisi, prepareremo uno dei tanti tipi di ravioli che si possono mangiare in Cina, ognuno con un nome diverso, ognuno con proprie caratteristiche. Il loro ripieno può infatti essere a base di carne, di pesce, vegetariano ma anche una combinazione tra queste tre possibilità.

Si possono cuocere al vapore, bolliti o in padella e vengono serviti asciutti e poi intinti nella salsa di soia oppure in brodo. Ma le differenze non finiscono qui: che dire infatti delle loro tante forme o degli svariati modi di prepararne la pasta? Avrete quindi capito, stiamo per addentrarci in un mondo vasto e affascinante. Ecco allora 10 diverse tipologie di ravioli cinesi…

Viaggio tra i dumpling: dai Shui Jiao ai Won Ton

Iniziamo con i Shui Jiao, ravioli di pasta di frumento, bolliti, dalla classica forma a mezzaluna. Di solito sono ripieni con carne di maiale o verdura.
Gli Har Gow hanno invece un ripieno a base di gamberi e una pasta realizzata con frumento e tapioca. Le stesse farine si ritrovano anche nei Chaozhou Fun Guo, ravioli diffusi nel Sud della Cina e farciti con un composto di arachidi, carne di maiale, funghi, aglio e gamberi.

Altra ricetta tipica della Cina meridionale sono i Won Ton, ravioli di carne di maiale e cavolo, di forma quadrata, solitamente serviti in brodo.
È poi la volta degli Xiao Long Bao, cottura al vapore, pasta molto sottile e ripieno a base di gelatina e maiale.

Dagli Shao Mai ai Wu Gok

Ritorna la forma a mezzaluna nei Guo Tie, realizzati con pasta fresca e fatti solitamente dorare solo su un lato. Ci sono poi gli Shao Mai, che si distinguono dagli altri dumpling perché lasciati aperti in superficie. Per loro cottura al vapore.
Mentre se doveste entrare in un ristorante di Hong Kong, molto probabilmente vi servirebbero i Wu Gok. Questi ravioli vengono fritti, rendendo così la parte esterna croccante e leggera. Hanno un ripieno a base di carne di maiale, racchiuso in un guscio preparato con il taro, un tubero simile alle nostre patate.

Così come per i Wu Gok, niente farina di frumento o di tapioca neppure per gli Haam Sui Gok, ravioli di pasta di riso, anch’essi fritti e farciti con carne di maiale. Infine un piatto dolce, i Tang Yuan, pagnottelle di pasta di riso, solitamente servite nella loro acqua di cottura. Possono essere vuoti o avere un ripieno, costituito da zucchero, pasta di sesamo, pasta di fagioli e noccioline.

Quelli che prepareremo noi oggi sono in verità ravioli cinesi piuttosto classici, nulla di particolarmente strano. Una pasta di farina di frumento, un ripieno a base di carne di maiale e verdure e una cottura al vapore. Unica particolarità, useremo il Bimby.

Preparazione

  • Iniziate a preparare l’impasto per i ravioli. Inserite quindi nel boccale farina, acqua, olio, un pizzico di sale e azionate il Bimby per 20 sec. a vel. 5.
  • Finite di lavorare l’impasto sul piano di lavoro e, una volta pronto, trasferitelo in una ciotola già unta d’olio. Lasciatelo riposare coperto per un’ora.
  • Lavate e asciugate il boccale.
  • Ed ora il ripieno… Pelate e lavate porro e carota, tagliateli a pezzi grossolani e inseriteli nel boccale insieme a 3 foglie di verza. Tritateli per 10 secondi a velocità 5.
  • Versate poi le verdure in una ciotola, aggiungete anche la carne macinata e condite con la salsa di soia e l’olio evo. Se vi piace, potete grattugiare un po’ di zenzero. Coprite con pellicola e ponete in frigorifero per circa mezz’ora.
  • Nel frattempo riprendete il vostro panetto e stendetelo in modo da ottenere una sfoglia abbastanza sottile. Da questa ricavate dei dischi di 7 cm di diametro.
  • Inserite al centro di ogni disco un cucchiaino di farcia e richiudete a mezzaluna sigillando i bordi con i polpastrelli. E’ importante che i ravioli siano chiusi molto bene, in modo che non si aprano in cottura.
  • Versate poi mezzo litro di acqua nel boccale e impostate 15 minuti temperatura Varoma, velocità 1. Quando l’acqua arriva ad ebollizione, distribuite i ravioli nel vassoio Varoma sopra le foglie di verza e cuocete 15 minuti temperatura Varoma velocità 1.
  • Una volta cotti, potete servire i vostri ravioli accompagnati dalla salsa di soia in cui intingerli.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago