Categories: Ricette

Ragnetti di Halloween

Voi lo mangereste un… ragno?

No? Neanche se vi dico che dietro quell’aspetto pauroso si nasconde in realtà un tartufo al cioccolato fondente ricoperto di codette al cacao?

Ah ecco! Forse adesso vi siete ricreduti. L’abito non fa il monaco, insomma.

Questi spaventosi ma golosissimi ragnetti sono da mangiare in un sol boccone! Morbidi tartufini al cioccolato per creare il corpo, pezzetti di liquirizia per le zampette e… gnam!

La festa di Halloween si avvicina in tutta la sua mostruosa bontà!

Provate questi dolci e proponeteli ai vostri bambini per la merenda: non saranno solo loro a dirvi “Dolcetto o scherzetto” !!

 

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”47851″]

Preparazione

  1. Spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo in un pentolino insieme al burro tagliato a cubetti e allo zucchero. Mettete la pentola a bagnomaria e fate sciogliere gli ingredienti mescolando affinchè si amalghimino bene.
  2. Spegnete la fiamma e fate intiepidire il composto poi unitevi il liquore e i tuorli delle uova. Mescolate bene, coprite con pellicola fate indurire in frigorifero per 1 ora e 30 circa.
  3. Nel frattempo mettete abbondanti codette di cioccolato in un piatto piano.
    Srotolate le stringhe di liquirizia e dividetele prima in due per il lungo e poi in segmenti più piccoli che userete per formare le zampette dei ragni.
  4. Riprendete la crema di cioccolato rassodata ma ancora malleabile e formate 10-12 palline (volendo potete utilizzare un porzionatore per gelato). Rotolatele nelle codette in modo che ne siano interamente rivestite. Con i confetti argentati formate gli occhietti dei ragni e completateli inserendo le zampe di liquirizia.
  5. Conservate i ragni-tartufi in frigorifero per un’oretta prima di servirli.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago