Le fettuccine al pesto ricco (detto anche avvantaggiato) sono la versione antica e arricchita della pasta al pesto che oggi gustiamo in Liguria. Questa ricetta è preparata con patate, fagiolini e pesto. L’aggiunta di patate e fagiolini rende davvero appetitoso questo piatto che sicuramente piacerà tanto ai vegetariani. Il trucco sta nella scelta di verdure fresche e pesto fatto in casa, questo naturalmente esalta il sapore e il profumo di questo piatto. La pasta che io solitamente impiego è pasta artigianale preparata con farina proveniente da coltivazione biologica. La preparazione di questa ricetta è semplice, ma richiede una certa abilità nella cottura delle verdure. La ricetta originale del pesto ricco prevede di cuocere le verdure insieme alla pasta, ma i tempi di cottura sono differenti, quindi per facilitare la gestione della preparazione, vi consiglio la cottura separata. Potete tagliare i fagiolini in pezzi più o meno grandi, a seconda del vostro gusto. Le fettuccine possono essere sostituite con le linguine che si sposano molto bene con il pesto.
- Resa: 4 Persone servite
- Difficoltà: Facili
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 6 minuti
- Cucina: Italiana
Ingredienti
- 340 grammi fettuccine
- 2 patate medie
- 150 grammi fagiolini freschi
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 4 cucchiai pesto
- sale e pepe
- pecorino o parmigiano grattuggiato
Preparazione
- Spuntare la parte finale dei fagiolini, lavare sotto acqua corrente, quindi lessare in acqua o cuocere a vapore (ancor meglio). Scolare quando risultano ancora croccanti. Tenere al caldo.
- Lavare le patate e cuocere in acqua salata o a vapore fino a quando sono tenere. Lasciare intiepidire, pelare a tagliare a dadini con il lato di circa 1 ½ . Tenere al caldo.
- In una pentola portare a ebollizione 3 l di acqua salata. Buttare la pasta e cuocerla per ca.6-7 min. (secondo le istruzioni sul pacchetto). Scolare e versare nel piatto di portata, condirla con l’olio, le patate e i fagiolini. Decorare con il pesto e macinare del pepe a piacere. Potete insaporire con parmigiano o pecorino!