È finalmente iniziata la stagione dei funghi. Funghi di tutti i tipi, da quelli più pregiati come i porcini a quelli più facilmente reperibili come finferli, prataioli, chiodini e mazze di tamburo. Da acquistare o cercare nel bosco, con un’importante premessa: evitate il fai da te nella raccolta, se non siete degli esperti, e consumate solo funghi di cui conoscete la provenienza. I rischi che si corrono sono seri.
Bisogna fare molta attenzione anche alla pulizia e alla conservazione dei funghi. Quelli freschi vanno puliti il prima possibile da terra e altri residui, controllando subito se ci sono ospiti indesiderati, come piccoli vermi. In questo caso è meglio tagliarli a fette e farli seccare o almeno metterli all’aria in un ambiente secco per far uscire i parassiti.
I funghi, soprattutto durante il periodo autunnale, si sposano con un’innumerevole serie di pietanze: pasta, riso, carne ma anche pesce, formaggio, altre verdure e cereali.
Ecco una ricetta a base di porcini tra le più semplici e gustose.
Ingredienti
Preparazione
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…